Il polo espositivo sorgerà nel 2018 sulle rive del lago Michigan
Uno studio cinese realizzerà il Museo di George Lucas

Lucas Museum of Narrative Art collection
L. Sanfelice
02/08/2014
George Lucas ha individuato il team a cui affidare la progettazione del Lucas Museum of Narrative Art che sorgerà a Chicago sulle rive del lago Michigan. La squadra incaricata dal filmaker e collezionista sarà capitanata dal giovane architetto decostruttivista cinese Ma Yansong, scelto per il suo “approccio innovativo al design e per la filosofia del suo studio volta ad armonizzare spazi urbani e paesaggi naturali”. Sarà invece l’americano Jeanne Gang ad occuparsi dell’area circostante e della realizzazione di un ponte pedonale che collegherà il polo museale alla Northerly Island.
Il progetto verrà presentato pubblicamente entro la fine del 2014, mentre nelle speranze di Lucas il museo aprirà nel 2018. Qui il padre di Star Wars darà casa alla propria collezione che abbraccia le tappe dell’evoluzione dell’arte narrativa attraverso illustrazioni, dipinti, strumenti tecnici e memorabilia, e che promette di espandere i propri orizzonti attraverso nuove acquisizioni.
Sul sito internet del Museo, già online, è possibile farsi un’idea del patrimonio custodito da Lucas.
Il progetto verrà presentato pubblicamente entro la fine del 2014, mentre nelle speranze di Lucas il museo aprirà nel 2018. Qui il padre di Star Wars darà casa alla propria collezione che abbraccia le tappe dell’evoluzione dell’arte narrativa attraverso illustrazioni, dipinti, strumenti tecnici e memorabilia, e che promette di espandere i propri orizzonti attraverso nuove acquisizioni.
Sul sito internet del Museo, già online, è possibile farsi un’idea del patrimonio custodito da Lucas.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo