Verso la poesia tra Mediterraneo e Oriente a Castel S.Angelo
07/12/2005
Arriva a Roma una rassegna di opere recenti di Riccardo Licata. Quaranta opere, molteplici tecniche e una sola grande musa ispiratrice: il ritorno alle origini e la “riscoperta” della civiltà occidentale attraverso un percorso tra Palermo, Roma ed Atene.
Oli su tela, corteccia d’albero, carta spagnola, cartone pressato, carta Nepal, tempera all’uovo e ancora pastelli cerosi: le tecniche utilizzate contribuiscono a sottolineare l’invenzione di un linguaggio del tutto personale, fatto di segni che, anche se non perdono la loro allusività, diventano alfabeti che, a loro volta, si trasformano in frasi organizzate in composizioni epigrafiche seguendo combinazioni a fasce ritmate, armoniose e rivelatrici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati