Villa D’Este di Notte
27/07/2004
Villa d’Este torna a risplendere anche di notte. Dopo i restauri che hanno riportato la Villa agli antichi splendori, l’impegno della Soprintendenza, volto alla valorizzazione ed esaltazione dell’impianto architettonico di Villa D’Este (che l’UNESCO ha inserito nei siti considerati patrimonio dell’umanità per le sue eccezionali caratteristiche artistiche ed architettoniche), continua con le aperture serali grazie ad un articolato e complesso sistema di illuminazione notturna che ne permette la visita.
In questa prima apertura serale le visite saranno possibili solo il venerdì e il sabato, dalle ore 21 alle ore 24 (chiusura del botteghino alle ore 23) a partire dal 30 luglio fino alla metà di settembre, con accesso limitato a 2000 persone (si consiglia la prenotazione). Il prezzo del biglietto, per quest’anno, è di 9 euro, come durante tutta la giornata (ridotto 6,75 euro). Con lo stesso biglietto all’interno della mostra è possibile visitare la mostra di “Ettore Roesler Franz un vedutista di fine ottocento a Tivoli e nel Lazio” Non sono attivi i servizi per portatori di Handicap. Sono aperti il bookshop e il ristorante.
Info:199.766.166 (numero unico da tutta Italia)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te