Zhenchen Liu presso l'Allegra Ravizza Art Project di Milano
26/02/2008
Tre film e dieci fotografie eseguiti in tre anni per raccontare il veloce cambiamento di Shanghai.
Il 2004 è stato un anno di svolta per l'economia in Cina. Dopo decenni di riforme in moltissimi aspetti della struttura legale e produttiva, l’economia cinese sta vivendo una grande rinascita; il popolo cinese viene però sottratto di diritti umani e le esecuzioni capitali dettate da una giustizia sommaria sono le più frequenti del mondo. Zhenchen Liu ci regala una visione personale e globale del suddetto cambiamento socio-economico visto dall’interno, come nel caso di SHANGHAIEXPRESS, film realizzato nel 2005 dalla finestra del cinquantaseiesimo piano di un grattacielo. Il fervore costruttivo e la dinamicità della città incantano lo spettatore che solo nei film successivi (Shanghai Shanghai 2006 e Under Construction 2007 ) capirà quale è l’impatto sulla popolazione di tale impegno economico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Padova | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese