Tutela del patrimonio colpito dal terremoto
Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto

Santuario delle Vergini, Macerata Ph. rete comuni italiani
L.Sanfelice
04/11/2016
Macerata - L'Adorazione dei Magi di Tintoretto, custodita nella chiesa delle Vergini a Macerata, è stata trasferita da una squadra dei vigili del fuoco in seguito ad un sopralluogo dei tecnici della Soprintendenza. Il dipinto è parte di un patrimonio di 21 opere che da oggi saranno ricoverate presso Palazzo Buonaccorsi. Una soluzione sofferta ma prudente, imposta dalla condizione pericolante della cupola del santuario cinquecentesco seriamente danneggiata dal sisma che ha stravolto il centro Italia.
Le opere d'arte sono un pezzo fondante dell'identità del territorio. Saranno loro a segnare la rinascita dalla comunità che ripartirà proprio dalla ricostruzione della chiesa delle Vergini per ricollocare al suo posto il patrimonio costretto alla fuga.
Palazzo Buonaccorsi è un luogo sicuro, ospita le collezioni comunali di Macerata e il Museo della Carrozza ed è dotato di un sistema di allarme antintrusione.
Le opere d'arte sono un pezzo fondante dell'identità del territorio. Saranno loro a segnare la rinascita dalla comunità che ripartirà proprio dalla ricostruzione della chiesa delle Vergini per ricollocare al suo posto il patrimonio costretto alla fuga.
Palazzo Buonaccorsi è un luogo sicuro, ospita le collezioni comunali di Macerata e il Museo della Carrozza ed è dotato di un sistema di allarme antintrusione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma