Tutela del patrimonio colpito dal terremoto
Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto
Santuario delle Vergini, Macerata Ph. rete comuni italiani
L.Sanfelice
04/11/2016
Macerata - L'Adorazione dei Magi di Tintoretto, custodita nella chiesa delle Vergini a Macerata, è stata trasferita da una squadra dei vigili del fuoco in seguito ad un sopralluogo dei tecnici della Soprintendenza. Il dipinto è parte di un patrimonio di 21 opere che da oggi saranno ricoverate presso Palazzo Buonaccorsi. Una soluzione sofferta ma prudente, imposta dalla condizione pericolante della cupola del santuario cinquecentesco seriamente danneggiata dal sisma che ha stravolto il centro Italia.
Le opere d'arte sono un pezzo fondante dell'identità del territorio. Saranno loro a segnare la rinascita dalla comunità che ripartirà proprio dalla ricostruzione della chiesa delle Vergini per ricollocare al suo posto il patrimonio costretto alla fuga.
Palazzo Buonaccorsi è un luogo sicuro, ospita le collezioni comunali di Macerata e il Museo della Carrozza ed è dotato di un sistema di allarme antintrusione.
Le opere d'arte sono un pezzo fondante dell'identità del territorio. Saranno loro a segnare la rinascita dalla comunità che ripartirà proprio dalla ricostruzione della chiesa delle Vergini per ricollocare al suo posto il patrimonio costretto alla fuga.
Palazzo Buonaccorsi è un luogo sicuro, ospita le collezioni comunali di Macerata e il Museo della Carrozza ed è dotato di un sistema di allarme antintrusione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Perugia | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia
Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte