A Milano arriva Artcurial: la più importante casa d’aste francese per la prima volta in Italia

Ufficio Stampa |
Massimo CAMPIGLI, RAGAZZE CHE GIOCANO, 1955 - 1956 - Olio su tela - Collezione Luciano Pavarotti, Italia
20/11/2012
Milano - Palazzo Crespi, Corso Venezia 22. E’ qui che avrà la propria sede milanese, la prima in Italia, Artcurial, la più importante d’aste francese e tra le prime dieci nel mondo. Dopo l’apertura di un ufficio lo scorso aprile - preceduto sempre nel 2012 dall’ apertura delle nuove sedi di Bruxelles e Pechino – è arrivato il momento dell’inaugurazione ufficiale in programma per mercoledì 21 novembre.
E per celebrare l’evento, dal 22 al 25 novembre 2012, la sede milanese di Artcurial, diretta da Gioia Sardagna Ferrari, organizza una mostra in anteprima delle aste di dicembre di Parigi, con lavori di Jean-Michel Basquiat, Agostino Bonalumi, Massimo Campigli e una selezione di pezzi della Collezione dei coniugi Liuba ed Ernesto Wolf, oltre a pezzi di design di grande pregio. Nella stessa occasione sono previste anche due giornatere di expertise gratuite aperte al pubblico. Giovedi 22 e venerdi 23 novembre, dunque, gli esperti di Artcurial saranno a completa disposizione di chiunque voglia far visionare in maniera gratuita oggetti, souvenir, gioielli, opere d’arte arredi, fumetti e qualunque cosa possa avere un valore nel mercato dell’arte o dell’antiquariato. Tra le opere in mostra a Milano e che a dicembre saranno battute all'asta a Parigi, anche un'opera di Campigli (Ragazze che giocano) appartenuta a Luciano Pavarotti.
Quest’appuntamento darà anche l’opportunità di conoscere più da vicino Artcurial Briest Poulain F. Tajan, casa d’Aste che organizza circa 100 aste all’anno (Arte moderna, contemporanea, antica, orientalismo, archeologia, Street Art, Arte Asiatica, design, ma anche vini, gioielli, auto d’epoca, Hermes vintage, libri antichi e moderni, manoscritti, fumetti ecc...).
Nicoletta Speltra
E per celebrare l’evento, dal 22 al 25 novembre 2012, la sede milanese di Artcurial, diretta da Gioia Sardagna Ferrari, organizza una mostra in anteprima delle aste di dicembre di Parigi, con lavori di Jean-Michel Basquiat, Agostino Bonalumi, Massimo Campigli e una selezione di pezzi della Collezione dei coniugi Liuba ed Ernesto Wolf, oltre a pezzi di design di grande pregio. Nella stessa occasione sono previste anche due giornatere di expertise gratuite aperte al pubblico. Giovedi 22 e venerdi 23 novembre, dunque, gli esperti di Artcurial saranno a completa disposizione di chiunque voglia far visionare in maniera gratuita oggetti, souvenir, gioielli, opere d’arte arredi, fumetti e qualunque cosa possa avere un valore nel mercato dell’arte o dell’antiquariato. Tra le opere in mostra a Milano e che a dicembre saranno battute all'asta a Parigi, anche un'opera di Campigli (Ragazze che giocano) appartenuta a Luciano Pavarotti.
Quest’appuntamento darà anche l’opportunità di conoscere più da vicino Artcurial Briest Poulain F. Tajan, casa d’Aste che organizza circa 100 aste all’anno (Arte moderna, contemporanea, antica, orientalismo, archeologia, Street Art, Arte Asiatica, design, ma anche vini, gioielli, auto d’epoca, Hermes vintage, libri antichi e moderni, manoscritti, fumetti ecc...).
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici