ENI offre l’ingresso su prenotazione
Appuntamenti serali al Cenacolo

Leonardo da Vinci, Ultima Cena, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Milano
La Redazione
15/10/2013
Milano - ENI rinnova l’iniziativa del “Cenacolo sotto le stelle” e invita il pubblico ad ammirare il capolavoro vinciano dopo l’orario di chiusura del Refettorio di Santa Maria delle Grazie.
Nelle date del 15 novembre, del 6 e del 20 dicembre, per tre ore e mezza l’ingresso sarà quindi offerto dal gruppo petrolifero a chi prenoterà chiamando il numero 02-92800360.
Il flusso di visitatori non supererà l’ingresso di trenta persone ogni 15 minuti, in osservanza delle rigide regole stabilite per proteggere il dipinto che raffigura L’ultima cena.
La fragilità dell’affresco che Leonardo, in via sperimentale, scelse di realizzare direttamente sull’intonaco asciutto trascurando le tecniche tradizionali è infatti incompatibile con il clima umido dell’ambiente che lo ospita. Uno stress che sottopone la monumentale opera parietale ad un implacabile deterioramento cominciato poco dopo il completamento dell’opera acui ha cercato di porre rimedio uno dei restauri conservativi più lunghi, capillari e all’avanguardia della storia.
Nelle date del 15 novembre, del 6 e del 20 dicembre, per tre ore e mezza l’ingresso sarà quindi offerto dal gruppo petrolifero a chi prenoterà chiamando il numero 02-92800360.
Il flusso di visitatori non supererà l’ingresso di trenta persone ogni 15 minuti, in osservanza delle rigide regole stabilite per proteggere il dipinto che raffigura L’ultima cena.
La fragilità dell’affresco che Leonardo, in via sperimentale, scelse di realizzare direttamente sull’intonaco asciutto trascurando le tecniche tradizionali è infatti incompatibile con il clima umido dell’ambiente che lo ospita. Uno stress che sottopone la monumentale opera parietale ad un implacabile deterioramento cominciato poco dopo il completamento dell’opera acui ha cercato di porre rimedio uno dei restauri conservativi più lunghi, capillari e all’avanguardia della storia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Mondo | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori
Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025