Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza

Bags for Africa
06/11/2012
Milano - Torna Bags for Africa, l'asta benefica ospitata nel Salone d’Onore della Triennale di Milano e organizzata dall’associazione umanitaria Coopi con la collaborazione di Christie’s e IED Istituto Europeo per il Design e il patrocino di Camera Nazionale della moda Italiana.
L'evento di beneficenza, in programma per il 14 novembre, quest'anno alla sua terza edizione e vede impegnate 38 grandi maison di moda ( Agatha Ruiz de la Prada, Balenciaga, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Etro, Gucci, Jimmy Choo, Moschino, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Viktor & Rolf, Vivienne Westwood e Yves Saint Laurent), ognuna delle quali presenterà una borsa-gioiello disegnata per l'occasione. le 28 borse saranno battute all'asta dal direttore di Christie's Italia e il ricavato sarà devoluto a sostegno delle donne della Sierra Leone.
N.S.
L'evento di beneficenza, in programma per il 14 novembre, quest'anno alla sua terza edizione e vede impegnate 38 grandi maison di moda ( Agatha Ruiz de la Prada, Balenciaga, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Etro, Gucci, Jimmy Choo, Moschino, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Viktor & Rolf, Vivienne Westwood e Yves Saint Laurent), ognuna delle quali presenterà una borsa-gioiello disegnata per l'occasione. le 28 borse saranno battute all'asta dal direttore di Christie's Italia e il ricavato sarà devoluto a sostegno delle donne della Sierra Leone.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano