Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza

Bags for Africa
06/11/2012
Milano - Torna Bags for Africa, l'asta benefica ospitata nel Salone d’Onore della Triennale di Milano e organizzata dall’associazione umanitaria Coopi con la collaborazione di Christie’s e IED Istituto Europeo per il Design e il patrocino di Camera Nazionale della moda Italiana.
L'evento di beneficenza, in programma per il 14 novembre, quest'anno alla sua terza edizione e vede impegnate 38 grandi maison di moda ( Agatha Ruiz de la Prada, Balenciaga, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Etro, Gucci, Jimmy Choo, Moschino, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Viktor & Rolf, Vivienne Westwood e Yves Saint Laurent), ognuna delle quali presenterà una borsa-gioiello disegnata per l'occasione. le 28 borse saranno battute all'asta dal direttore di Christie's Italia e il ricavato sarà devoluto a sostegno delle donne della Sierra Leone.
N.S.
L'evento di beneficenza, in programma per il 14 novembre, quest'anno alla sua terza edizione e vede impegnate 38 grandi maison di moda ( Agatha Ruiz de la Prada, Balenciaga, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Etro, Gucci, Jimmy Choo, Moschino, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Viktor & Rolf, Vivienne Westwood e Yves Saint Laurent), ognuna delle quali presenterà una borsa-gioiello disegnata per l'occasione. le 28 borse saranno battute all'asta dal direttore di Christie's Italia e il ricavato sarà devoluto a sostegno delle donne della Sierra Leone.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta