L'esposizione sull'arte americana dagli anni Quaranta agli anni Sessanta
Jackson Pollock in mostra a Milano

Jackson Pollock
La redazione
23/08/2013
Milano - Venti anni d'arte americana nei lavori di Jackson Pollock. Si chiama “Pollock e gli irascibili” ed è l'esposizione che aprirà i battenti a settembre al Palazzo Reale di Milano. Una mostra incentrata sulla stagione dell'Espressionismo Astratto, un periodo di rivoluzione artistica e scoperta di nuovi mezzi espressivi oltreoceano.
In piena depressione l'arte sperimentale di Pollock fu un'arte di protesta che attinse da quella europea, diventando precursoare della Pop Art.
La mostra presenterà anche lavori di Rotko, de Kooning, Kline e molte altre “superstar” dell’arte americana. Un totale di sessanta opere provenienti dal Whitney Museum di New York, che lascerà eccezionalmente viaggiare l’opera "Number 27" di Pollock per metterla in esposizione in Italia.
La mostra sarà aperta dal 24 settembre fino al 16 febbraio.
In piena depressione l'arte sperimentale di Pollock fu un'arte di protesta che attinse da quella europea, diventando precursoare della Pop Art.
La mostra presenterà anche lavori di Rotko, de Kooning, Kline e molte altre “superstar” dell’arte americana. Un totale di sessanta opere provenienti dal Whitney Museum di New York, che lascerà eccezionalmente viaggiare l’opera "Number 27" di Pollock per metterla in esposizione in Italia.
La mostra sarà aperta dal 24 settembre fino al 16 febbraio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol