Dal 19 al 22 marzo al Superstudio Più
L'arte low cost dell'Affordable Art Fair

Palma Arte, Angelo Accardi, Misplaced
L.Sanfelice
25/02/2015
Milano - Il Superstudio Più sarà di nuovo la quinta milanese dell’edizione 2015 di Affordable Art Fair (AAF), la fiera d’arte contemporanea informale e accessibile, nata come parte di un grande network internazionale su intuito del gallerista londinese Will Ramsey, per allevare nuovi collezionisti attraverso la vendita di opere d’arte a prezzi contenuti che non superano i 6mila euro.
Dal 19 al 22 marzo, sotto la guida della nuova direttrice Nina Stricker, l’opera di sdrammatizzazione dei meccanismi che regolano un universo normalmente elitario dell’arte presenterà a via Tortona il lavoro di artisti non ancora quotati o grandi occasioni sul lavoro di artisti già affermati.
Tra le novità di questa edizione: lo spazio Young Talents che ha selezionato attraverso un bando online un gruppo di 10 gallerie emergenti e delle opere di giovani artisti sotto i 40 anni da loro rappresentati; una sezione riservata alla fotografia; e la presentazione dei frutti di un programma di scambio culturale tra le fiere AAF di Amsterdam e Milano.
Alla manifestazione faranno da cornice un evento inaugurale ad inviti o su prevendita online con Michelangelo Pistoletto (il 18 marzo) e uno speciale circuito off (Art Night Out, per il quale sarà disponibile un'App) che il 20 marzo, dopo la fiera, coinvolgerà 50 location milanesi.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Dal 19 al 22 marzo, sotto la guida della nuova direttrice Nina Stricker, l’opera di sdrammatizzazione dei meccanismi che regolano un universo normalmente elitario dell’arte presenterà a via Tortona il lavoro di artisti non ancora quotati o grandi occasioni sul lavoro di artisti già affermati.
Tra le novità di questa edizione: lo spazio Young Talents che ha selezionato attraverso un bando online un gruppo di 10 gallerie emergenti e delle opere di giovani artisti sotto i 40 anni da loro rappresentati; una sezione riservata alla fotografia; e la presentazione dei frutti di un programma di scambio culturale tra le fiere AAF di Amsterdam e Milano.
Alla manifestazione faranno da cornice un evento inaugurale ad inviti o su prevendita online con Michelangelo Pistoletto (il 18 marzo) e uno speciale circuito off (Art Night Out, per il quale sarà disponibile un'App) che il 20 marzo, dopo la fiera, coinvolgerà 50 location milanesi.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh