La luce di Georges de la Tour a Palazzo Marino

Georges de la Tour, San Giuseppe falegname, 1645
22/11/2011
Milano - Anche quest’anno Eni organizza, in collaborazione con il Comune di Milano e il Musée du Louvre, il tradizionale appuntamento con i capolavori dell’arte in Palazzo Marino a Milano. A partire dal 26 novembre e per tutte le festività natalizie saranno messe in mostra due opere di Georges de la Tour provenienti dalle collezioni del museo parigino: “L’Adorazione dei Pastori” (1640-1645), per la prima volta in Italia, e il “San Giuseppe falegname” (1640 c.a.), due opere fortemente legate alla tradizione pittorica italiana, sia per tema sia per composizione. L’esposizione, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, approfondirà la storia dei due dipinti, grazie anche all’utilizzo di video, e proporrà uno sguardo ravvicinato su uno degli artisti più suggestivi e misteriosi della Francia del Seicento, originale interprete del caravaggismo e abile ricercatore di straordinari effetti di luce.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te