Il monumento voluto in occasione dell'Expo e del centenario della nascita dell'artista
La rinascita del Teatro Burri

Alberto Burri
L.S.
09/08/2014
Milano - La macchina scenica del Teatro Continuo realizzata da Alberto Burri nel 1973 per la XV Triennale rinascerà nel Parco Sempione proprio come e dove i cittadini milanesi la ricordano.
In occasione dell’Expo, l’opera, smantellata dal Comune di Milano nel 1989, risorgerà quindi al suo posto per delibera del Comune stesso. Un passo per risanare la frattura nei rapporti con l’artista che, quando il teatro fu demolito, furibondo giurò che mai più avrebbe esposto in città.
La ricostruzione del 2015, che cavalcherà la coincidenza dell’Expo con la ricorrenza del centenario della nascita di Burri, restituirà ai milanesi il monumento composto da sei quinte d’acciaio alte sei metri poggiate su una base di cemento lunga circa dieci, proprio così come Burri lo aveva immaginato nei suoi disegni.
L’opera, progettata e finanziata dalla Fondazione Burri di Città di Castello sarà sostenuta dallo studio legale Nctm. Del coordinamento del progetto si occupa la critica d'arte Gaby Scardi, mentre la manutenzione verrà affidata alla Triennale.
In occasione dell’Expo, l’opera, smantellata dal Comune di Milano nel 1989, risorgerà quindi al suo posto per delibera del Comune stesso. Un passo per risanare la frattura nei rapporti con l’artista che, quando il teatro fu demolito, furibondo giurò che mai più avrebbe esposto in città.
La ricostruzione del 2015, che cavalcherà la coincidenza dell’Expo con la ricorrenza del centenario della nascita di Burri, restituirà ai milanesi il monumento composto da sei quinte d’acciaio alte sei metri poggiate su una base di cemento lunga circa dieci, proprio così come Burri lo aveva immaginato nei suoi disegni.
L’opera, progettata e finanziata dalla Fondazione Burri di Città di Castello sarà sostenuta dallo studio legale Nctm. Del coordinamento del progetto si occupa la critica d'arte Gaby Scardi, mentre la manutenzione verrà affidata alla Triennale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano