Ode al caffè... e all'architettura
L'edificio che ospita il MUMAC, a Binasco
Nicoletta Speltra
28/06/2013
Milano - "Il MUMAC è sede ideale di attività di formazione, degustazione, mostre temporanee, convegni. Oltre 500 mq di spazio e di attrezzature all’avanguardia per promuovere e sostenere la cultura della qualità in tazza". Questa la presentazione, sul sito ufficiale, degli spazi che ospitano il Museo della Macchina per Caffè di Binasco, in provincia di Milano, singolare realtà tra le più complete e articolate al mondo, nel suo genere.
Ma l'edificio che ospita il museo, oltre a rendere omaggio ad un prodotto di spicco del Made in Italy, come il caffè, è anche un ottimo esempio di architettura. Questo spazio espositivo inaugurato nello scorso ottobre nella storica sede del gruppo Cimbali, riqualificata e restaurata in occasione del centenario, è infatti anche uno dei 101 edifici più belli del mondo secondo la casa editrice cinese Jtart, che gli ha dedicato un servizio nella pubblicazione Top 101 World’s New Building.
Ma l'edificio che ospita il museo, oltre a rendere omaggio ad un prodotto di spicco del Made in Italy, come il caffè, è anche un ottimo esempio di architettura. Questo spazio espositivo inaugurato nello scorso ottobre nella storica sede del gruppo Cimbali, riqualificata e restaurata in occasione del centenario, è infatti anche uno dei 101 edifici più belli del mondo secondo la casa editrice cinese Jtart, che gli ha dedicato un servizio nella pubblicazione Top 101 World’s New Building.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì