Dal 6 ottobre
Rinasce la Casa del Manzoni

Casa di Alessandro Manzoni, Milano
Ludovica Sanfelice
06/10/2015
Milano - Riapre al pubblico la Casa di Alessandro Manzoni. La storica dimora nel cuore di Milano era stata sigillata lo scorso marzo per dare avvio ad un programma di riqualificazione funzionale e restauro conservativo realizzati sulla base di un progetto elaborato dall’attivissimo Studio De Lucchi.
All’intervento, sostenuto da Intesa Sanpaolo in convenzione con il Centro Nazionale Studi Manzoniani, si è affiancato lo sviluppo di strategie di valorizzazione della casa a cominciare da un nuovo taglio scientifico che ha tenuto a modello i più aggiornati sistemi museologici e museografici e si è avvalso della supervisione del professor Fernando Mazzocca, tra i massimi esperti di arte italiana dell’Ottocento.
I primi visitatori che varcheranno l’ingresso del Museo, alle 18:00 di martedì 6 ottobre, avranno il piacere di ascoltare in esclusiva letture di brani di Alessandro Manzoni organizzate dall'associazione culturale Dramatrà.
L’inaugurazione coinciderà inoltre con l’apertura permanente del Giardino di Alessandro, spazio adiacente alla dimora ma annesso dalle Gallerie d’Italia finora non visitabile.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
All’intervento, sostenuto da Intesa Sanpaolo in convenzione con il Centro Nazionale Studi Manzoniani, si è affiancato lo sviluppo di strategie di valorizzazione della casa a cominciare da un nuovo taglio scientifico che ha tenuto a modello i più aggiornati sistemi museologici e museografici e si è avvalso della supervisione del professor Fernando Mazzocca, tra i massimi esperti di arte italiana dell’Ottocento.
I primi visitatori che varcheranno l’ingresso del Museo, alle 18:00 di martedì 6 ottobre, avranno il piacere di ascoltare in esclusiva letture di brani di Alessandro Manzoni organizzate dall'associazione culturale Dramatrà.
L’inaugurazione coinciderà inoltre con l’apertura permanente del Giardino di Alessandro, spazio adiacente alla dimora ma annesso dalle Gallerie d’Italia finora non visitabile.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte