Triennale: i suoi primi 80 anni

Triennale Design Museum
02/05/2013
Milano - Giusto ottant'anni fa, il 10 maggio 1933, veniva inaugurata, nel nuovo Palazzo dell’Arte progettato da Giovanni Muzio, la Triennale di Milano. In effetti la sua nascita era avvenuta già dieci anni prima, quando era stata fondata a Monza ad opera di Guido Marangoni in occasione della I Biennale delle arti decorative dell'ISIA. La ricorrenza che si celebra il prossimo 10 maggio, quindi, è, in realtà, quella del trasferimento a Milano.
Per l'occasione sono in programma quattro giorni di eventi, tra mostre, incontri e concerti. Le date degli appuntamenti vanno dal 9 al 12 maggio. E non poteva mancare di certo una mostra che ripercorresse attraverso le immagini, quelle dell’Archivio Storico della Triennale, la storia dell’istituzione, mostra che sarà allestita dal 10 al 26 maggio prossimi. Tra i vari progetti del Palazzo dell’Arte per questo periodo, inoltre, è prevista, dall'11 maggio al 25 agosto, un'esposizione dedicata a parte delle opere del Museo MA*GA che recentemente, il 14 febbraio 2013, è stato pesantemente danneggiato da un incendio che ne ha determinato la chiusura temporanea.
Nicoletta Speltra
Per l'occasione sono in programma quattro giorni di eventi, tra mostre, incontri e concerti. Le date degli appuntamenti vanno dal 9 al 12 maggio. E non poteva mancare di certo una mostra che ripercorresse attraverso le immagini, quelle dell’Archivio Storico della Triennale, la storia dell’istituzione, mostra che sarà allestita dal 10 al 26 maggio prossimi. Tra i vari progetti del Palazzo dell’Arte per questo periodo, inoltre, è prevista, dall'11 maggio al 25 agosto, un'esposizione dedicata a parte delle opere del Museo MA*GA che recentemente, il 14 febbraio 2013, è stato pesantemente danneggiato da un incendio che ne ha determinato la chiusura temporanea.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori