Dal 3 al 18 maggio
Una Mela di Pistoletto in piazza del Duomo

Terzo Paradiso - La mela reintegrata, Michelangelo Pistoletto
Ludovica Sanfelice
28/04/2015
Milano - Una mela ricoperta di prato verde, su cui è evidente il segno di un morso reintegrato da una sutura metallica è l’opera con cui Michelangelo Pistoletto metterà la propria firma sull’Expo.
La maxi installazione alta otto metri sarà circondata da 150 balle di fieno disposte a formare tre cerchi che rappresentano l’infinito e troverà collocazione in Piazza del Duomo dal 3 al 18 maggio.
L’opera, che è stata donata dall’artista alla città di Milano in occasione dell’appuntamento universale, simboleggia la possibile armonia tra natura e artificio e si intitola “Terzo Paradiso - La Mela Reintegrata”. L’inaugurazione si combina all’evento di apertura di “Via Lattea”, manifestazione ideata e organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con Expo Milano 2015 che, come la mela anticipa, mira a portare la campagna nel cuore della città attraverso una serie di percorsi ciclo pedonali in programma durante il semestre dell’esposizione.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Milano
Le grandi mostre a Milano per Expo in città
Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla
Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
Caracalla: l’omaggio di Pistoletto per l’inaugurazione del Mitreo
Terme di Caracalla
Michelangelo Pistoletto
La maxi installazione alta otto metri sarà circondata da 150 balle di fieno disposte a formare tre cerchi che rappresentano l’infinito e troverà collocazione in Piazza del Duomo dal 3 al 18 maggio.
L’opera, che è stata donata dall’artista alla città di Milano in occasione dell’appuntamento universale, simboleggia la possibile armonia tra natura e artificio e si intitola “Terzo Paradiso - La Mela Reintegrata”. L’inaugurazione si combina all’evento di apertura di “Via Lattea”, manifestazione ideata e organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con Expo Milano 2015 che, come la mela anticipa, mira a portare la campagna nel cuore della città attraverso una serie di percorsi ciclo pedonali in programma durante il semestre dell’esposizione.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Milano
Le grandi mostre a Milano per Expo in città
Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla
Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
Caracalla: l’omaggio di Pistoletto per l’inaugurazione del Mitreo
Terme di Caracalla
Michelangelo Pistoletto
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia