L’antica civiltà al centro di un’esposizione che ne celebra la moderna vitalità
Gli Etruschi seducono Parigi

L. Sanfelice
17/09/2013
Mondo - Dal 18 settembre all’8 febbraio, la civiltà etrusca sarà protagonista di un’esposizione al Museo Maillol di Parigi, dove 250 pezzi tra anfore, sculture, urne funerarie, sarcofagi e ornamenti racconteranno la vita quotidiana di questa stirpe di marinai e mercanti che tra il IX e il II secolo a.C. svolse un ruolo centrale nel Mediterraneo.
La mostra si propone di superare la visione superficiale di un popolo naturalmente associato alle necropoli e quindi al culto della morte, per approfondire gli aspetti e lo sviluppo di una cultura vivace e aperta agli scambi.
Il percorso copre l’intero arco della storia etrusca dalle origini delle città, all’incontro con le civiltà del Mediterraneo, alla nascita della scrittura, descrivendo la modernità di un popolò che coltivò lo sport e si espresse attraverso l’arte, l’architettura, l’oreficieria la scultura, la lavorazione del bronzo e delle ceramiche dando vita ad un patrimonio culturale che, oltre il proprio declino e la successiva estinzione, seppe esercitare una forte influenza su Roma e pertanto sull’intera cultura d’Occidente.
La mostra si propone di superare la visione superficiale di un popolo naturalmente associato alle necropoli e quindi al culto della morte, per approfondire gli aspetti e lo sviluppo di una cultura vivace e aperta agli scambi.
Il percorso copre l’intero arco della storia etrusca dalle origini delle città, all’incontro con le civiltà del Mediterraneo, alla nascita della scrittura, descrivendo la modernità di un popolò che coltivò lo sport e si espresse attraverso l’arte, l’architettura, l’oreficieria la scultura, la lavorazione del bronzo e delle ceramiche dando vita ad un patrimonio culturale che, oltre il proprio declino e la successiva estinzione, seppe esercitare una forte influenza su Roma e pertanto sull’intera cultura d’Occidente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia