Al Ashmolean Museum, la mostra This Is What You Get fino al 11 gennaio 2026

La leggenda dei Radiohead va in mostra

Wall of Eyes - courtesy © Donwood and Yorke
 

Piero Muscarà

11/08/2025

Mondo - C’è un’eco che risuona nella mente ancora prima che le note si dissolvano: è il battito irrequieto dei Radiohead, una musica che ha segnato intere generazioni con la sua capacità di trasformare inquietudini, visioni e fragilità in materia sonora.

Dalle architetture distopiche di OK Computer alle nebbie glaciali di Kid A, ogni album ha aperto un varco su mondi sospesi tra ansia e meraviglia. Ora, quelle stesse atmosfere trovano una forma visiva concreta all’Ashmolean Museum di Oxford, che fino al 11 gennaio 2026 ospita This Is What You Get, la prima grande mostra dedicata all’universo artistico di Stanley Donwood e Thom Yorke, creatori delle immagini che hanno accompagnato oltre trent’anni di musica leggendaria.

Più di 180 opere - dai dipinti originali per copertine di album a composizioni digitali, incisioni, disegni e testi inediti - raccontano un dialogo creativo iniziato nel 1994 con My Iron Lung e The Bends, quando i due, allora amici e studenti, sperimentarono immagini pixelate ottenute filmando e fotografando un manichino da rianimazione. La mostra, organizzata in ordine cronologico, si apre con una parete monumentale di copertine LP, ciascuna esito di un progetto visivo complesso che si estendeva a booklet, vinili, merchandising e siti web, rivelando la libertà creativa totale di cui la band ha sempre goduto.

Lungo il percorso emergono le sfide tecniche e le fonti di ispirazione: l’uso del computer per OK Computer senza la funzione “undo”, i paesaggi innevati di Kid A contaminati da immagini di guerra, le vedute sommerse di The Eraser ispirate all’alluvione di Boscastle, la fascinazione meditativa per gli alberi di The King of Limbs. Accanto alle opere finite, taccuini e schizzi mai mostrati prima svelano il processo creativo di Yorke, fatto di testi annotati e rielaborati, frammenti di frasi pescati a caso in studio di registrazione.

Il percorso si chiude con i lavori più recenti per A Light for Attracting Attention, Wall of Eyes e Cutouts, nati durante la pandemia in un piccolo studio domestico e tradotti anche in grandi arazzi tessuti a Bruxelles. “This Is What You Get” è il racconto di un’alleanza artistica unica, in cui segno e suono si intrecciano in un linguaggio poetico, diretto, a volte ironico, capace di trasformare l’esperienza musicale in una visione che resta impressa nella memoria come una canzone indimenticabile.


This is What You Get:
Stanley Donwood | Radiohead | Thom Yorke

John Sainsbury Exhibition Galleries, Floor 3
Ashmolean Museum, Beaumont Street, Oxford
Lun-Dom dalle 10 alle 17
biglietto: £8.10 - £18.00