Art & the City
Nasce a Parigi la Fondation Louis Vuitton
Fondation Louis Vuitton, Parigi
Ludovica Sanfelice
19/10/2014
Mondo - Una “nuvola di vetro”, anche sprannominata “Iceberg”, galleggia nel Jardin d’Acclimatation del parco Bois de Boulogne, nella zona ovest di Parigi. È la nuova Fondation Louis Vuitton, commissionata da Bernard Arnault, amministratore delegato e capo del grande gruppo francese, e progettata dall’architetto canadese Frank Gehry per ospitare un museo di arte contemporanea regalato alla città che si occuperà della sua gestione.
L’opera, la cui costruzione è durata 13 anni, ha dato non pochi grattacapi sul piano ingegneristico e ha richiesto l’impiego di 3600 pannelli di vetro prodotti in Italia e massicce travi in legno provenienti dalla Foresta Nera, oltre alla realizzazione dell’intricata struttura metallica che sostiene l’intero edificio.
“L’idea, ha commentato Gerhy, era realizzare un edificio che non fosse statico, qualcosa che suggerisse la sensazione di un lavoro in divenire, che intenzionalmente apparisse non finito e invitasse le persone ad interagire creativamente con esso”
A tagliare il nastro, il 20 ottobre, sarà il presidente François Hollande, ma l’apertura al pubblico avrà luogo il 27.
Consulta anche:
Frank Gehry al Centre Pompidou
L’opera, la cui costruzione è durata 13 anni, ha dato non pochi grattacapi sul piano ingegneristico e ha richiesto l’impiego di 3600 pannelli di vetro prodotti in Italia e massicce travi in legno provenienti dalla Foresta Nera, oltre alla realizzazione dell’intricata struttura metallica che sostiene l’intero edificio.
“L’idea, ha commentato Gerhy, era realizzare un edificio che non fosse statico, qualcosa che suggerisse la sensazione di un lavoro in divenire, che intenzionalmente apparisse non finito e invitasse le persone ad interagire creativamente con esso”
A tagliare il nastro, il 20 ottobre, sarà il presidente François Hollande, ma l’apertura al pubblico avrà luogo il 27.
Consulta anche:
Frank Gehry al Centre Pompidou
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te