Art & the City
Nasce a Parigi la Fondation Louis Vuitton
Fondation Louis Vuitton, Parigi
Ludovica Sanfelice
19/10/2014
Mondo - Una “nuvola di vetro”, anche sprannominata “Iceberg”, galleggia nel Jardin d’Acclimatation del parco Bois de Boulogne, nella zona ovest di Parigi. È la nuova Fondation Louis Vuitton, commissionata da Bernard Arnault, amministratore delegato e capo del grande gruppo francese, e progettata dall’architetto canadese Frank Gehry per ospitare un museo di arte contemporanea regalato alla città che si occuperà della sua gestione.
L’opera, la cui costruzione è durata 13 anni, ha dato non pochi grattacapi sul piano ingegneristico e ha richiesto l’impiego di 3600 pannelli di vetro prodotti in Italia e massicce travi in legno provenienti dalla Foresta Nera, oltre alla realizzazione dell’intricata struttura metallica che sostiene l’intero edificio.
“L’idea, ha commentato Gerhy, era realizzare un edificio che non fosse statico, qualcosa che suggerisse la sensazione di un lavoro in divenire, che intenzionalmente apparisse non finito e invitasse le persone ad interagire creativamente con esso”
A tagliare il nastro, il 20 ottobre, sarà il presidente François Hollande, ma l’apertura al pubblico avrà luogo il 27.
Consulta anche:
Frank Gehry al Centre Pompidou
L’opera, la cui costruzione è durata 13 anni, ha dato non pochi grattacapi sul piano ingegneristico e ha richiesto l’impiego di 3600 pannelli di vetro prodotti in Italia e massicce travi in legno provenienti dalla Foresta Nera, oltre alla realizzazione dell’intricata struttura metallica che sostiene l’intero edificio.
“L’idea, ha commentato Gerhy, era realizzare un edificio che non fosse statico, qualcosa che suggerisse la sensazione di un lavoro in divenire, che intenzionalmente apparisse non finito e invitasse le persone ad interagire creativamente con esso”
A tagliare il nastro, il 20 ottobre, sarà il presidente François Hollande, ma l’apertura al pubblico avrà luogo il 27.
Consulta anche:
Frank Gehry al Centre Pompidou
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici