Sabato 14 marzo il furto con scasso
Van Dyck e Carracci rubati a Oxford

Salvator Rosa (Napoli, 1615 - Roma, 1673), Scogliera con soldati, Oxford University
Francesca Grego
16/03/2020
Mondo - Il coronavirus non è il solo a mietere vittime. Mentre nel Regno Unito infuriano le polemiche sulla scelta del governo di tenere aperti musei e luoghi pubblici, qualcuno ha altro a cui pensare: a Oxford scompaiono tre preziose opere d’arte del XVI e XVII secolo. Si tratta del Soldato a cavallo di Antoon van Dyck, del Ragazzo che beve di Annibale Carracci e della Scogliera con soldati di Salvator Rosa, rubati nella notte di sabato 14 marzo dalla Pinacoteca della Chiesa del Cristo, all’interno dell’università.

Annibale Carracci (Bologna, 1560 - Roma, 1609), Ragazzo che beve, Oxford University
Non sono noti i particolari del furto con scasso, né sono emersi ancora elementi che possano ricondurre ai responsabili, ma gli inquirenti sono fiduciosi di poter ritrovare i dipinti ed assicurare i colpevoli alla giustizia in tempi brevi. Mentre le forze dell’ordine presidiano la zona ed esaminano i filmati delle telecamere presenti nelle aree circostanti, la galleria resta chiusa in attesa di un’evoluzione nelle indagini e fa appello a visitatori e cittadini in grado di fornire qualsiasi informazione utile a rintracciare “importanti artefatti culturali” che spiccano per “l’elevato valore”. Insieme le tre opere rubate arriverebbero infatti a 10 milioni di sterline.
In questo periodo il patrimonio dell’Università di Oxford sembra essere nel mirino di ladri ben organizzati: recentissima è anche la misteriosa sparizione di alcune bottiglie di vini pregiati conservati nella sua prestigiosa collezione. Ma è ancora presto per dire se i due episodi possano essere ricondotti ad una matrice comune.

Antoon van Dyck (Anversa, 1599 - Londra, 1641), Soldato a cavallo, Oxford University

Annibale Carracci (Bologna, 1560 - Roma, 1609), Ragazzo che beve, Oxford University
Non sono noti i particolari del furto con scasso, né sono emersi ancora elementi che possano ricondurre ai responsabili, ma gli inquirenti sono fiduciosi di poter ritrovare i dipinti ed assicurare i colpevoli alla giustizia in tempi brevi. Mentre le forze dell’ordine presidiano la zona ed esaminano i filmati delle telecamere presenti nelle aree circostanti, la galleria resta chiusa in attesa di un’evoluzione nelle indagini e fa appello a visitatori e cittadini in grado di fornire qualsiasi informazione utile a rintracciare “importanti artefatti culturali” che spiccano per “l’elevato valore”. Insieme le tre opere rubate arriverebbero infatti a 10 milioni di sterline.
In questo periodo il patrimonio dell’Università di Oxford sembra essere nel mirino di ladri ben organizzati: recentissima è anche la misteriosa sparizione di alcune bottiglie di vini pregiati conservati nella sua prestigiosa collezione. Ma è ancora presto per dire se i due episodi possano essere ricondotti ad una matrice comune.

Antoon van Dyck (Anversa, 1599 - Londra, 1641), Soldato a cavallo, Oxford University
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Genova | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede