Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione
A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

Castel Sant'Elmo
E. Bramati
15/07/2014
Napoli - E' online il bando della quarta edizione del Concorso nazionale "Un’Opera per il Castello", che invita giovani artisti a creare progetti per Castel Sant’Elmo di Napoli.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione e si intitola "Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione".
La partecipazione è libera e gratuita, e i vincitori saranno individuati da una giuria di storici dell’arte, professori, galleristi, curatori, esperti del settore e potranno esporre le proprie creazioni.
Il concorso, che si inserisce nella politica di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea che la Soprintendenza svolge da tempo nei musei napoletani, intende quest'anno stabilire una relazione tra i fruitori, la creazione artistica e il Castello.
In particolare, Castel Sant’Elmo ha avuto un ruolo fondamentale per la diffusione della conoscenza del linguaggio artistico contemporaneo, attraverso mostre e manifestazioni e divenendo sede di sperimentazioni e opere site specific. Nel marzo del 2010, presso la struttura è stata inaugurata anche una sezione museale "Novecento a Napoli" per un museo "in progress", destinato ad arricchirsi nel tempo di nuove opere.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione e si intitola "Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione".
La partecipazione è libera e gratuita, e i vincitori saranno individuati da una giuria di storici dell’arte, professori, galleristi, curatori, esperti del settore e potranno esporre le proprie creazioni.
Il concorso, che si inserisce nella politica di valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea che la Soprintendenza svolge da tempo nei musei napoletani, intende quest'anno stabilire una relazione tra i fruitori, la creazione artistica e il Castello.
In particolare, Castel Sant’Elmo ha avuto un ruolo fondamentale per la diffusione della conoscenza del linguaggio artistico contemporaneo, attraverso mostre e manifestazioni e divenendo sede di sperimentazioni e opere site specific. Nel marzo del 2010, presso la struttura è stata inaugurata anche una sezione museale "Novecento a Napoli" per un museo "in progress", destinato ad arricchirsi nel tempo di nuove opere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane