Centotrentanove artisti per Città della Scienza
incampania.com |
Città della Scienza
17/06/2013
Napoli - Centotrentanove artisti di diverse nazionalità, di diverse generazioni e di diverse scuole uniscono le forze a sostegno della ricostruzione della Città della Scienza di Napoli. Il progetto si chiama Incendium ed è promosso dall’associazione culturale Tempolibero.
La solidarietà arriva attraverso una mostra che apre domani i battenti al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, e un’asta in programma per il 20 giugno durante la quale le quotazioni delle opere saranno abbassate per permettere ad un pubblico più vasto di aderire all’iniziativa benefica.
Il catalogo della mostra, pubblicato dall’editore Paparo, illustra il progetto e permette a chi volesse inviare un’offerta a distanza di partecipare all’asta, consultabile anche online in pdf sul sito: www.incendium.it
Nicoletta Speltra
La solidarietà arriva attraverso una mostra che apre domani i battenti al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, e un’asta in programma per il 20 giugno durante la quale le quotazioni delle opere saranno abbassate per permettere ad un pubblico più vasto di aderire all’iniziativa benefica.
Il catalogo della mostra, pubblicato dall’editore Paparo, illustra il progetto e permette a chi volesse inviare un’offerta a distanza di partecipare all’asta, consultabile anche online in pdf sul sito: www.incendium.it
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive