Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico

www.incampania.com |
Certosa di San Giacomo, Capri
30/12/2012
Napoli - La Soprintendenza ai Beni Culturali di Napoli e provincia e il Comune di Capri hanno raggiunto un'intesa: la Certosa di San Giacomo, edificata nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terreno donato dalla Regina Giovanna I D'Angiò, sarà oggetto di un restyling e, compatibilmente con i vincoli monumentali, avrà museo civico, sale congressi da 50 a 400 posti, spazi espositivi, bookshop e centro multimediale.
Inoltre è stata costituita un'associazione che ha come scopo la valorizzazione dell’intero complesso trecentesco, che con i suoi circa settemila metri quadrati di superficie, acquisirà un ruolo ancora più importante nella vita dell’isola, anche nei mesi invernali, quando le visite dei turisti diminuiscono.
Inoltre è stata costituita un'associazione che ha come scopo la valorizzazione dell’intero complesso trecentesco, che con i suoi circa settemila metri quadrati di superficie, acquisirà un ruolo ancora più importante nella vita dell’isola, anche nei mesi invernali, quando le visite dei turisti diminuiscono.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Mondo | Dal 14 febbraio all’8 giugno al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza
Lucian Freud da un'altra prospettiva. Una grande mostra in arrivo a Madrid
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Napoli | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Mondo | Un viaggio lungo 12 mesi, da Valencia a Madrid
Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna