Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico

www.incampania.com |
Certosa di San Giacomo, Capri
30/12/2012
Napoli - La Soprintendenza ai Beni Culturali di Napoli e provincia e il Comune di Capri hanno raggiunto un'intesa: la Certosa di San Giacomo, edificata nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terreno donato dalla Regina Giovanna I D'Angiò, sarà oggetto di un restyling e, compatibilmente con i vincoli monumentali, avrà museo civico, sale congressi da 50 a 400 posti, spazi espositivi, bookshop e centro multimediale.
Inoltre è stata costituita un'associazione che ha come scopo la valorizzazione dell’intero complesso trecentesco, che con i suoi circa settemila metri quadrati di superficie, acquisirà un ruolo ancora più importante nella vita dell’isola, anche nei mesi invernali, quando le visite dei turisti diminuiscono.
Inoltre è stata costituita un'associazione che ha come scopo la valorizzazione dell’intero complesso trecentesco, che con i suoi circa settemila metri quadrati di superficie, acquisirà un ruolo ancora più importante nella vita dell’isola, anche nei mesi invernali, quando le visite dei turisti diminuiscono.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin