Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
www.incampania.com |
Certosa di San Giacomo, Capri
30/12/2012
Napoli - La Soprintendenza ai Beni Culturali di Napoli e provincia e il Comune di Capri hanno raggiunto un'intesa: la Certosa di San Giacomo, edificata nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terreno donato dalla Regina Giovanna I D'Angiò, sarà oggetto di un restyling e, compatibilmente con i vincoli monumentali, avrà museo civico, sale congressi da 50 a 400 posti, spazi espositivi, bookshop e centro multimediale.
Inoltre è stata costituita un'associazione che ha come scopo la valorizzazione dell’intero complesso trecentesco, che con i suoi circa settemila metri quadrati di superficie, acquisirà un ruolo ancora più importante nella vita dell’isola, anche nei mesi invernali, quando le visite dei turisti diminuiscono.
Inoltre è stata costituita un'associazione che ha come scopo la valorizzazione dell’intero complesso trecentesco, che con i suoi circa settemila metri quadrati di superficie, acquisirà un ruolo ancora più importante nella vita dell’isola, anche nei mesi invernali, quando le visite dei turisti diminuiscono.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Duemila anni in un unico sito
Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
I programmi da non perdere dal 6 al 12 gennaio
La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel
-
Gli eventi da non perdere in Europa
Da Bruxelles a Milano è l’ora dell’Art Déco
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma