L'iniziativa include anche visite guidate. Sarà replicata anche a settembre
Pompei ed Ercolano visitabili di notte il prossimo 31 agosto

Courtesy of www.ideavision.it |
Scavi di Pompei
La redazione
25/08/2013
Napoli - Prosegue l'evento “Una notte al museo” nei siti di Pompei ed Ercolano. L'iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo sarà organizzata il prossimo 31 agosto e in replica anche l’ultimo sabato di settembre. Sono previste visite guidate alla scoperta dei principali aspetti della vita e della società nei due siti vesuviani.
A Pompei, con partenza da Porta Marina, il percorso si svilupperà lungo il viale esterno all’area archeologica che costeggia la cinta muraria, il tempio di Venere e la Villa Imperiale, per concludersi presso l’Auditorium di Piazza Esedra. La visita al sito è possibile solo su prenotazione (telefonando dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 15.30 al numero 081.8575327) per gruppi di massimo 35 visitatori dalle ore 20.00 alle 24,00 (ultimo ingresso alle 23.00).
Il percorso predisposto a Ercolano include all'ingresso un’installazione interattiva con proiezione delle immagini dei mosaici a tema marino. Nella sala conferenza sarà proiettato il filmato in 3D sull’eruzione del Vesuvio. Proseguendo sarà possibile visitare l’imbarcazione di epoca romana ritrovata all’inizio degli anni ’80 e altri reperti legate alle attività marinare. La visita a Ercolano non richiede prenotazione e sarà possibile dalle ore 20.00 alle ore 23.15 (ultimo ingresso alle 22.45).
A Pompei, con partenza da Porta Marina, il percorso si svilupperà lungo il viale esterno all’area archeologica che costeggia la cinta muraria, il tempio di Venere e la Villa Imperiale, per concludersi presso l’Auditorium di Piazza Esedra. La visita al sito è possibile solo su prenotazione (telefonando dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 15.30 al numero 081.8575327) per gruppi di massimo 35 visitatori dalle ore 20.00 alle 24,00 (ultimo ingresso alle 23.00).
Il percorso predisposto a Ercolano include all'ingresso un’installazione interattiva con proiezione delle immagini dei mosaici a tema marino. Nella sala conferenza sarà proiettato il filmato in 3D sull’eruzione del Vesuvio. Proseguendo sarà possibile visitare l’imbarcazione di epoca romana ritrovata all’inizio degli anni ’80 e altri reperti legate alle attività marinare. La visita a Ercolano non richiede prenotazione e sarà possibile dalle ore 20.00 alle ore 23.15 (ultimo ingresso alle 22.45).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza