Grande Progetto Pompei
Pompei: inaugurata l'esposizione permanente degli affreschi di Moregine

Affreschi di Moregine, Pompei
L.S.
03/08/2015
Napoli - "Su Pompei è cambiato il vento, lo testimoniano gli ispettori Unesco. L'Italia deve essere orgogliosa del lavoro che si sta facendo. Non sarà qualche episodio negativo a cancellare la forza formidabile di questo lavoro". Il Ministro Franceschini torna nel sito archeologico alle pendici del Vesuvio per inaugurare l’esposizione permanente degli affreschi di Moregine, e qui sottolinea ancora una volta i progressi che avvalorano l’azione di conservazione e tutela messa in moto dal Grande Progetto Pompei, spazzando via le nuvole degli scioperi che hanno tenuto in ostaggio il regolare servizio di apertura al pubblico nelle scorse settimane.
Le monumentali decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei sono state svelate per la prima volta nella Palestra Grande appena restaurata, aggiungendo un nuovo tassello al silenzioso ma inesorabile recupero in corso, attuato nel rispetto delle scadenze programmate dall’Unione europea.
Solo negli ultimi , oltre alla Palestra Grande, sono stati riconsegnati alle visite la Villa dei Misteri, il mosaico del Cave Canem e la Basilica degli Scavi.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
Le monumentali decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei sono state svelate per la prima volta nella Palestra Grande appena restaurata, aggiungendo un nuovo tassello al silenzioso ma inesorabile recupero in corso, attuato nel rispetto delle scadenze programmate dall’Unione europea.
Solo negli ultimi , oltre alla Palestra Grande, sono stati riconsegnati alle visite la Villa dei Misteri, il mosaico del Cave Canem e la Basilica degli Scavi.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano