Grande Progetto Pompei
Pompei: inaugurata l'esposizione permanente degli affreschi di Moregine

Affreschi di Moregine, Pompei
L.S.
03/08/2015
Napoli - "Su Pompei è cambiato il vento, lo testimoniano gli ispettori Unesco. L'Italia deve essere orgogliosa del lavoro che si sta facendo. Non sarà qualche episodio negativo a cancellare la forza formidabile di questo lavoro". Il Ministro Franceschini torna nel sito archeologico alle pendici del Vesuvio per inaugurare l’esposizione permanente degli affreschi di Moregine, e qui sottolinea ancora una volta i progressi che avvalorano l’azione di conservazione e tutela messa in moto dal Grande Progetto Pompei, spazzando via le nuvole degli scioperi che hanno tenuto in ostaggio il regolare servizio di apertura al pubblico nelle scorse settimane.
Le monumentali decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei sono state svelate per la prima volta nella Palestra Grande appena restaurata, aggiungendo un nuovo tassello al silenzioso ma inesorabile recupero in corso, attuato nel rispetto delle scadenze programmate dall’Unione europea.
Solo negli ultimi , oltre alla Palestra Grande, sono stati riconsegnati alle visite la Villa dei Misteri, il mosaico del Cave Canem e la Basilica degli Scavi.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
Le monumentali decorazioni che fregiavano un albergo di lusso nell'antica Pompei sono state svelate per la prima volta nella Palestra Grande appena restaurata, aggiungendo un nuovo tassello al silenzioso ma inesorabile recupero in corso, attuato nel rispetto delle scadenze programmate dall’Unione europea.
Solo negli ultimi , oltre alla Palestra Grande, sono stati riconsegnati alle visite la Villa dei Misteri, il mosaico del Cave Canem e la Basilica degli Scavi.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo