A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti
Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

Il modello in 3D di un'ipotetica tomba dei giganti ricercata nell'area archeologica
E. Bramati
15/05/2014
Oristano - Sono passati 40 anni da quanto a Cabras, nei pressi del Mont'e Prama, furono ritrovate le prime misteriose statue dei giganti, oggi conservate in parte al Museo Civico locale e in parte al Museo Archeologico di Cagliari.
Dopo tanto tempo il sito ritorna a far parlare di sé, svelando agli archeologi due grossi blocchi in arenaria lavorata, che secondo una prima analisi potrebbero risalire non ad una necropoli, come immaginato inzialmente, bensì alla struttura di un tempio o ad un santuario nuragico.
Il team, che aveva già effettuato con un georadar diversi studi in questa zona, aveva ipotizzato la presenza di una struttura monumentale. Queste teorie sono state dunque parzialmente confermate dal ritrovamento, che non ha richiesto alcuno scavo, ma semplicemente la rimozione di parte della vegetazione che ricopriva l'area.
Dopo tanto tempo il sito ritorna a far parlare di sé, svelando agli archeologi due grossi blocchi in arenaria lavorata, che secondo una prima analisi potrebbero risalire non ad una necropoli, come immaginato inzialmente, bensì alla struttura di un tempio o ad un santuario nuragico.
Il team, che aveva già effettuato con un georadar diversi studi in questa zona, aveva ipotizzato la presenza di una struttura monumentale. Queste teorie sono state dunque parzialmente confermate dal ritrovamento, che non ha richiesto alcuno scavo, ma semplicemente la rimozione di parte della vegetazione che ricopriva l'area.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano