Da giugno le sale interessate dagi interventi conservativi riapriranno alle visite
I segreti nascosti di Palazzo dei Normanni

Palazzo Reale o dei Normanni, Palermo
La Redazione
06/02/2015
Palermo - Gli appartamenti della Regina, la sala ex Presidenti e la sala Pompeiana portano alla luce affreschi nascosti nell’ala meno conosciuta di Palazzo dei Normanni.
La scoperta è avvenuta nel corso dell’intervento di restauro condotto sotto la direzione del Genio Civile che a giugno restituirà al percorso artistico della Fondazione Federico II gli ambienti danneggiati dal terremoto del 2002, arricchiti di ulteriori meraviglie.
Tra gli affreschi emersi, alcuni erano noti e versavano in cattive condizioni, altri invece erano completamente sconosciuti, come nel caso del dipinto murale con motivi floreali che decora la volta della Sala della Regina occultato sotto una pesante mano d’intonaco dal 1800 e le figure a tempera che hanno fatto capolino sulle pareti della sala Pompeiana.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
La scoperta è avvenuta nel corso dell’intervento di restauro condotto sotto la direzione del Genio Civile che a giugno restituirà al percorso artistico della Fondazione Federico II gli ambienti danneggiati dal terremoto del 2002, arricchiti di ulteriori meraviglie.
Tra gli affreschi emersi, alcuni erano noti e versavano in cattive condizioni, altri invece erano completamente sconosciuti, come nel caso del dipinto murale con motivi floreali che decora la volta della Sala della Regina occultato sotto una pesante mano d’intonaco dal 1800 e le figure a tempera che hanno fatto capolino sulle pareti della sala Pompeiana.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze