Protestano le guide turistiche
In Sicilia chiusi a Natale e Capodanno musei e aree archeologiche

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, Palermo
Ludovica Sanfelice
22/12/2015
Palermo - I conti non quadrano e per musei e aree archeologiche c'è lo stop a Natale e Capodanno. La disposizione arriva dalla Regione Sicilia, tramite l'assessorato ai Beni culturali che taglia alla voce "straordinari" dei custodi e sbarra le porte del suo patrimonio ad eccezione dei monumenti e dei parchi archeologici sempre affollati dai turisti come il Teatro antico di Taormina, il Museo archeologico di Naxos, i Parchi archeologici della Valle dei Templi di Agrigento, di Segesta, di Selinunte e la Villa del Casale di Piazza Armerina.
Un'ordinanza che arriva a pochi giorni dall'articolo apparso nella rubrica di viaggi "36 Hours" del New York Times in cui si cantavano le bellezze di Palermo e che mette sul piede di guerra le guide turistiche delle province tagliate fuori dai palinsesti natalizi e costrette a cancellare tour e prenotazioni in nome di un'azione che viene definita sconsiderata.
In controtendenza è invece confermata a Palermo l'apertura straordinaria nel giorno di Natale del Museo d'arte contemporanea, delle sedi di Palazzo Riso e della Cappella dell'Incoronazione entrambe ricadenti nell'itinerario Unesco arabo-normanno, e a Mazara del Vallo del Museo del Satiro, che torna con un allestimento rinnovato nella sede della Chiesa di Sant'Eligio. I tre siti saranno eccezionalmente aperti fino alle 24:00. Aperto infine anche il Museo archeologico regionale di Caltanissetta.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
Un'ordinanza che arriva a pochi giorni dall'articolo apparso nella rubrica di viaggi "36 Hours" del New York Times in cui si cantavano le bellezze di Palermo e che mette sul piede di guerra le guide turistiche delle province tagliate fuori dai palinsesti natalizi e costrette a cancellare tour e prenotazioni in nome di un'azione che viene definita sconsiderata.
In controtendenza è invece confermata a Palermo l'apertura straordinaria nel giorno di Natale del Museo d'arte contemporanea, delle sedi di Palazzo Riso e della Cappella dell'Incoronazione entrambe ricadenti nell'itinerario Unesco arabo-normanno, e a Mazara del Vallo del Museo del Satiro, che torna con un allestimento rinnovato nella sede della Chiesa di Sant'Eligio. I tre siti saranno eccezionalmente aperti fino alle 24:00. Aperto infine anche il Museo archeologico regionale di Caltanissetta.
Consulta anche:
Guida d'arte di Palermo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer