Un progetto per esporre il "Ritratto di Bianca Sforza"
Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo

Leonardo da Vinci, Ritratto di Bianca Sforza (La Bella Principessa), c.1495
E. Bramati
27/07/2014
Pesaro e Urbino - Vittorio Sgarbi e Marco Goldin si sono incontrati per riflettere su diversi progetti, che nei prossimi mesi interesseranno Milano, alle prese con Expo 2015, e Urbino.
Proprio nella città marchigiana a Natale dovrebbe arrivare una delle più misteriose opere di Leonardo da Vinci, ovvero il "Ritratto di Bianca Sforza".
Il dipinto su pergamena, meglio conosciuta come la "Bella Principessa", era entrata a far parte della collezione del canadese Peter Silverman, che l'aveva acquisita per poche migliaia di dollari nel 1998.
Numerosi studi, l'ultimo dei quali nel 2011, furono determinanti per riuscire ad attribuire l'opera al grande maestro, incrementandone consistentemente il valore e rendendola richiestissima.
A causa della sua delicatezza e del suo recente riconoscimento, la Bella Principessa è stata esposta solo in rare occasioni. Per Urbino questa sarà dunque una grandissima opportunità, che consentirà al pubblico di scoprire un "nuovo" capolavoro vinciamo.
Consulta anche:
Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello
Proprio nella città marchigiana a Natale dovrebbe arrivare una delle più misteriose opere di Leonardo da Vinci, ovvero il "Ritratto di Bianca Sforza".
Il dipinto su pergamena, meglio conosciuta come la "Bella Principessa", era entrata a far parte della collezione del canadese Peter Silverman, che l'aveva acquisita per poche migliaia di dollari nel 1998.
Numerosi studi, l'ultimo dei quali nel 2011, furono determinanti per riuscire ad attribuire l'opera al grande maestro, incrementandone consistentemente il valore e rendendola richiestissima.
A causa della sua delicatezza e del suo recente riconoscimento, la Bella Principessa è stata esposta solo in rare occasioni. Per Urbino questa sarà dunque una grandissima opportunità, che consentirà al pubblico di scoprire un "nuovo" capolavoro vinciamo.
Consulta anche:
Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua