Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio

Wikipedia |
Prato, Palazzo Pretorio
18/01/2013
Prato - Il 2013 a Prato si apre nel segno di un nuovo inizio: quello che vede rinascere il Museo Civico, dal lontano 1912 ospitato tra le mura del Palazzo Pretorio, ma che era chiuso al pubblico da oramai vent’anni.
La tanto attesa riapertura avverrà con due eventi espositivi organizzati dal Comune: in primavera è in programma la mostra "L’arte di gesso", in cui saranno esposte le opere dello scultore lituano Jacques Lipchitz, i cui eredi hanno scelto Prato e il suo Museo come sede per un’importante donazione; a settembre, poi, la grande mostra "Da Donatello a Lippi. Officina pratese" farà rivivere il momento d’oro della vita artistica della città, il Quattrocento, grazie all’influenza degli artisti attivi presso la fabbrica della Cattedrale di Santo Stefano, come, appunto, Donatello e Filippo Lippi, insieme a Michelozzo, Maso di San Bartolomeo, Paolo Uccello. In occasione di questa grande esposizione temporanea, a Prato torneranno per la prima volta capolavori nati qui e poi portati lontano, in diversi musei del mondo, dalle vicende della storia.
La tanto attesa riapertura avverrà con due eventi espositivi organizzati dal Comune: in primavera è in programma la mostra "L’arte di gesso", in cui saranno esposte le opere dello scultore lituano Jacques Lipchitz, i cui eredi hanno scelto Prato e il suo Museo come sede per un’importante donazione; a settembre, poi, la grande mostra "Da Donatello a Lippi. Officina pratese" farà rivivere il momento d’oro della vita artistica della città, il Quattrocento, grazie all’influenza degli artisti attivi presso la fabbrica della Cattedrale di Santo Stefano, come, appunto, Donatello e Filippo Lippi, insieme a Michelozzo, Maso di San Bartolomeo, Paolo Uccello. In occasione di questa grande esposizione temporanea, a Prato torneranno per la prima volta capolavori nati qui e poi portati lontano, in diversi musei del mondo, dalle vicende della storia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli