"Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni
Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
Il museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria illuminato per eventi serali
E.B.
28/02/2014
Reggio Calabria - Il MiBACT si prepara a festeggiare l'ultimo fine settimana di Carnevale con un ricco appuntamento di eventi, dedicati ai grandi e soprattutto ai più piccini. In molti musei statali italiani si terranno tra l'1 e il 2 marzo laboratori e giochi per i bimbi, ma anche spettacoli teatrali e balli.
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia inaugura il programma degli eventi già il 28 febbraio, con la conferenza "Il Carnevale nella Roma papale tra Piazza e Palazzo", proseguendo poi sabato con visite guidate.
Sempre sabato 1, il Museo di Capodimonte organizza alle 17.30 una visita speciale tra "Maschere e chiacchiere", che proseguirà alle 18.00 con uno spettacolo che porterà in scena "nefandezze e splendori della nobiltà napoletana".
I laboratori e i giochi non mancheranno nemmeno ad Ancona al Museo Archeologico e al Museo Tattile statale Omero, mentre Ferrara si avvia verso due giorni di immersione nel Carnevale Rinascimentale, con balli del '500, cortometraggi, visite guidate e "trattenimenti musicali" al Museo di Casa Romei e all'Archeologico.
Si prepara infine a un sabato scatenato il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che in seguito al successo di "Una Notte al Museo" ritornerà con un concerto rock in piazza e con un'apertura straordinaria fino a mezzanotte. La visita prolungata dell'istituzione, che da dicembre ospita i rinnovati Bronzi di Riace, sarà possibile anche grazie agli introiti delle precedenti "nottate" del MiBACT.
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia inaugura il programma degli eventi già il 28 febbraio, con la conferenza "Il Carnevale nella Roma papale tra Piazza e Palazzo", proseguendo poi sabato con visite guidate.
Sempre sabato 1, il Museo di Capodimonte organizza alle 17.30 una visita speciale tra "Maschere e chiacchiere", che proseguirà alle 18.00 con uno spettacolo che porterà in scena "nefandezze e splendori della nobiltà napoletana".
I laboratori e i giochi non mancheranno nemmeno ad Ancona al Museo Archeologico e al Museo Tattile statale Omero, mentre Ferrara si avvia verso due giorni di immersione nel Carnevale Rinascimentale, con balli del '500, cortometraggi, visite guidate e "trattenimenti musicali" al Museo di Casa Romei e all'Archeologico.
Si prepara infine a un sabato scatenato il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che in seguito al successo di "Una Notte al Museo" ritornerà con un concerto rock in piazza e con un'apertura straordinaria fino a mezzanotte. La visita prolungata dell'istituzione, che da dicembre ospita i rinnovati Bronzi di Riace, sarà possibile anche grazie agli introiti delle precedenti "nottate" del MiBACT.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio