RESOCONTO 2010: DOROTHEUM CONFERMA LA SUA POSIZIONE LEADER IN EUROPA CONTINENTALE

29/12/2010

WEB: http://www.arcadja.com/artmagazine/it/2010/12/29/resoconto-2010-dorotheum-conferma-la-sua-posizione-leader-in-europa-continentale/


Arte e antiquariato sono ancora molto richiesti da collezionisti ed investitori: lo dimostra il giro d'affari 2010 di Dorotheum che ha raggiunto 143 milioni di euro (dato al 15.12.2010). Dorotheum si inserisce quindi tra le 5 maggiori case d’aste al mondo oltre ad essere la più grande casa d’aste dell’Europa Continentale. I numerosi record mondiali hanno fatto registrare nel 2010 i più alti risultati della storia di Dorotheum. Anche senza vendite così spettacolari - come quelle del dipinto di Frans Francken o della più grande moneta d’oro del mondo oppure dell’asta Leopold - sarebbe stato comunque un anno da record.
L’Amministratore Delegato di Dorotheum, Martin Böhm, spiega il motivo di questo successo: “Negli anni passati abbiamo spinto intensivamente sull’internazionalizzazione di Dorotheum, ciò ha contribuito ad aumentare enormemente la nostra clientela nel mondo. Possiamo pertanto contare su una forte richiesta internazionale per le opere d’arte da noi proposte”. L’ampliamento dell’attività in Italia - alla prima sede aperta a Milano nel 2005 si è aggiunta l’anno scorso la nuova sede di Roma - così come una più forte presenza in Francia, hanno contribuito ad un valido supporto alla casa d’aste. In autunno Dorotheum ha presentato una selezione di opere in una prestigiosa location a Parigi.
I dipinti antichi e del XIX secolo in asta ad aprile come l’arte moderna, il design e gli argenti a maggio hanno ottenuto nel 2010 risultati da record storici. Una grande risonanza mondiale si è avuta soprattutto per il dipinto di Frans Francken II. L’uomo che deve scegliere tra vizio e virtù che, nell’asta di aprile 2010, ha trovato un nuovo proprietario per 7.02 milioni di euro. L’opera di Francken è anche il più caro dipinto antico venduto all’asta in area di lingua tedesca ed in Europa Continentale, oltre ad essere record mondiale per l’artista.
Oltre al Francken, un altro dipinto antico ha ottenuto un risultato milionario: la scena drammatica tratta dal Tasso, Rinaldo trattiene Armida dall’uccidersi con una freccia di Guercino, è stato aggiudicato per 1.042.300 euro. Nell’asta autunnale due inedite scene dalla vita di Re Davide, dipinte dal Guercino, sono state pagate 329.300 euro. Anche nelle aste di arte moderna sono state raggiunte cifre di rilievo per star internazionali quali Giorgio Morandi, Paula Modersohn-Becker e Gino Severini. Per il contemporaneo hanno spiccato opere di Günther Uecker, Anselm Kiefer e Agostino Bonalumi.
Sempre in forte tendenza i dipinti dell’Ottocento, come il sensazionale risultato di 283.300 euro ottenuto per una piccola marina di Konstantin Aivazovsky. Dorotheum consolida la sua posizione leader nel mercato per le opere di Waldmüller che, con il dipinto Die Kranzljungfer del 1843, ha ottenuto 421.300 euro. Risultati di spicco anche per opere selezionate di argenti e design: quattro candelieri - già proprietà di Caterina La Grande - ed una scrivania di Diego Giacometti sono stati aggiudicati per più di 200.000 euro. Nel mese di giugno, 3,27 milioni di euro sono stati pagati per la moneta d’oro più grande del mondo, la canadese Maple Leaf, dal peso di 100 chili.
Top Lots 2010 – Dorotheum:

€7.022.300 Frans Francken II – Man between Virtue and Vice (21.4.2010)
€3.270.000 Canada, 1 Million Dollari 2007 Maple Leaf
€421. 300 Ferdinand Georg Waldmüller – The Bidesmaid (12.10.2010)
€398.300 Giorgio Morandi – Paesaggio (20.05.2010)
€375.300 Paula Modersohn Becker – Seated girl with a straw hat with a child in her lap (20.05.2010)
€329.300 Giuseppe Bernardino Bison – A view of St. Mark's Basilica, Venice (21.04.2010)
€329.300 Giorgio de Chirico – Venezia (20.05.2010)
€329.300 Giovanni Francesco Barbieri, Il Guercino - David and Abigail; King David Handing the Letter to Uriah (13.10.2010)
€306.300 Guido Cagnacci – The Drunken Noah (21.04.2010)
€306.300 Lavinia Fontana – Portrait of five women, with a dog and a parrot (21.04.2010)
€283.300 Ivan Konstantinovich Aivazovsky – Ship on Stormy Seas (20.04.2010)
€283.300 Ferdinand Georg Waldmüller – The Opening Dance (20.04.2010)
€283.300 Carlo Maratti – Venus and Cupid (13.10.2010)
€260.300 Günther Uecker – Sandinsel (19.05.2010)
Nuovi diparimenti:
Nel 2010 Dorotheum ha ampliato i suoi settori d’asta con due nuovi dipartimenti: Tappeti orientali, tessuti e arazzi - esperto Wolfgang Matschek - la prima asta del 14 settembre ha ottenuto ottimi risultati; il top lot, un tappeto Khotan in seta del XIX secolo, è stato aggiudicato per 34.460 euro.
Dall’autunno di quest’anno è stato aggiunto il dipartimento di arte tribale ed extraeuropea - esperto Prof. Erwin Melchardt - e la prima asta si terrà nel 2011....

LEGGI TUTTO >