A Roma in corso gli Stati Generali della Cultura

Roma, Piazza Venezia
15/11/2012
Roma - E’ il momento di un primo bilancio a distanza di nove mesi dalla pubblicazione sul Sole 24 Ore del manifesto per una Costituente della cultura. Così a Roma stamattina si tengono gli Stati Generali della Cultura, con l’obiettivo di riportare al centro dell’agenda del Governo l’attenzione sul nostro patrimonio di conoscenze. L'incontro si svolge al teatro Eliseo di Roma, sotto l'alto patronato della presidenza della Repubblica e con l’organizzazione del Sole 24 Ore, dell'Accademia dei Lincei e dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani. Già ieri alle 12 le registrazioni erano chiuse per overbooking. Molti così stanno approfittando della diretta streaming: www.statigeneralidellacultura.ilsole24ore.com/
L’apertura dei lavori è stata affidata a Giuliano Amato, a seguire un cortometraggio di Vincenzo Cerami dal titolo «Appunti per un film sulla rinascita italiana». Dopodiché spazio alla tavola rotonda sul tema «Cultura, l'emergenza dimenticata del Paese», moderata da Roberto Napoletano, direttore del Sole 24 Ore, a cui spetta l’illustrazione dell'«Indice 24» della cultura, indicatore di competitività culturale ricavato utilizzando l'archivio digitalizzato Google-Harvard.
N.S.
L’apertura dei lavori è stata affidata a Giuliano Amato, a seguire un cortometraggio di Vincenzo Cerami dal titolo «Appunti per un film sulla rinascita italiana». Dopodiché spazio alla tavola rotonda sul tema «Cultura, l'emergenza dimenticata del Paese», moderata da Roberto Napoletano, direttore del Sole 24 Ore, a cui spetta l’illustrazione dell'«Indice 24» della cultura, indicatore di competitività culturale ricavato utilizzando l'archivio digitalizzato Google-Harvard.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh