Lutto nel mondo dell'arte
Addio a Renato Mambor

Cammina ndo con i protettori colorati, Renato Mambor
La Redazione
07/12/2014
Roma - Lutto nel mondo dell’arte per la scomparsa del pittore Renato Mambor. L’artista settantottenne, erano nato nel 1936 e negli anni Cinquanta divenne protagonista della ricerca artistica di quella che fu definita la Scuola di Piazza del Popolo e che lo vide compagno e sodale di Mario Schifano, Pino Pascali, Franco Angeli, Tano Festa e Mario Ceroli.
Il suo spirito poliedrico e instancabile sperimentò e si espresse anche nei campi del teatro, della fotografia, del cinema e della grafica. Sono particolarmente celebri le sue silhouette e i suoi uomini calco, anonime ombre spersonalizzate incarnazione di una società vorace e vampirizzata dal consumismo.
Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo la partecipazione alla Biennale di Architettura 2014 con l’opera Stelle Back to the(se) Stars.
Il suo spirito poliedrico e instancabile sperimentò e si espresse anche nei campi del teatro, della fotografia, del cinema e della grafica. Sono particolarmente celebri le sue silhouette e i suoi uomini calco, anonime ombre spersonalizzate incarnazione di una società vorace e vampirizzata dal consumismo.
Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo la partecipazione alla Biennale di Architettura 2014 con l’opera Stelle Back to the(se) Stars.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli