Al MAXXI il ricordo della fondatrice degli Incontri Internazionali d'Arte

Augusto De Luca / Wikicommons |
Graziella Lonardi Buontempo
12/12/2012
Roma - Il MAXXI dedica la giornata di mercoledì 12 dicembre 2012, dalle 10.00 alle 18.00, al ricordo di Graziella Lonardi Buontempo, Segretario Generale e fondatrice degli Incontri Internazionali d’Arte, scomparsa nel 2010. La giornata di studio è organizzata dal B.A.S.E., Centro Studi del Museo, e si svolge in occasione della donazione dell’Archivio e della Biblioteca dell’Associazione culturale Incontri al MAXXI.
L’obiettivo di questa giornata di studio è ripercorrere la storia della costituzione dell’archivio e delle attività che negli anni hanno reso gli Incontri Internazionali d’Arte dei momenti fondamentali per la promozione e la divulgazione delle espressioni artistiche degli ultimi quarant’anni.
All’incontro parteciperanno artisti, studiosi, scrittori, registi e amici con i quali Graziella Lonardi Buontempo condivise esperienze, interessi e progetti che dettero vita a dibattiti, mostre, libri, rassegne cinematografiche, premi letterari che hanno fatto la storia dell’Associazione culturale Incontri.
Il programma prevede, tra gli altri, interventi di Achille Bonito Oliva, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Catalano, Inge Feltrinelli, Carla Fendi, Giuliana Gargiulo,Jannis Kounellis, Raffaele La Capria, Marta Marzotto, Luigi Ontani, Lina Wertmuller, oltre alla proiezione di due documentari.
L’obiettivo di questa giornata di studio è ripercorrere la storia della costituzione dell’archivio e delle attività che negli anni hanno reso gli Incontri Internazionali d’Arte dei momenti fondamentali per la promozione e la divulgazione delle espressioni artistiche degli ultimi quarant’anni.
All’incontro parteciperanno artisti, studiosi, scrittori, registi e amici con i quali Graziella Lonardi Buontempo condivise esperienze, interessi e progetti che dettero vita a dibattiti, mostre, libri, rassegne cinematografiche, premi letterari che hanno fatto la storia dell’Associazione culturale Incontri.
Il programma prevede, tra gli altri, interventi di Achille Bonito Oliva, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Catalano, Inge Feltrinelli, Carla Fendi, Giuliana Gargiulo,Jannis Kounellis, Raffaele La Capria, Marta Marzotto, Luigi Ontani, Lina Wertmuller, oltre alla proiezione di due documentari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia