Al MAXXI il ricordo della fondatrice degli Incontri Internazionali d'Arte
Augusto De Luca / Wikicommons |
Graziella Lonardi Buontempo
12/12/2012
Roma - Il MAXXI dedica la giornata di mercoledì 12 dicembre 2012, dalle 10.00 alle 18.00, al ricordo di Graziella Lonardi Buontempo, Segretario Generale e fondatrice degli Incontri Internazionali d’Arte, scomparsa nel 2010. La giornata di studio è organizzata dal B.A.S.E., Centro Studi del Museo, e si svolge in occasione della donazione dell’Archivio e della Biblioteca dell’Associazione culturale Incontri al MAXXI.
L’obiettivo di questa giornata di studio è ripercorrere la storia della costituzione dell’archivio e delle attività che negli anni hanno reso gli Incontri Internazionali d’Arte dei momenti fondamentali per la promozione e la divulgazione delle espressioni artistiche degli ultimi quarant’anni.
All’incontro parteciperanno artisti, studiosi, scrittori, registi e amici con i quali Graziella Lonardi Buontempo condivise esperienze, interessi e progetti che dettero vita a dibattiti, mostre, libri, rassegne cinematografiche, premi letterari che hanno fatto la storia dell’Associazione culturale Incontri.
Il programma prevede, tra gli altri, interventi di Achille Bonito Oliva, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Catalano, Inge Feltrinelli, Carla Fendi, Giuliana Gargiulo,Jannis Kounellis, Raffaele La Capria, Marta Marzotto, Luigi Ontani, Lina Wertmuller, oltre alla proiezione di due documentari.
L’obiettivo di questa giornata di studio è ripercorrere la storia della costituzione dell’archivio e delle attività che negli anni hanno reso gli Incontri Internazionali d’Arte dei momenti fondamentali per la promozione e la divulgazione delle espressioni artistiche degli ultimi quarant’anni.
All’incontro parteciperanno artisti, studiosi, scrittori, registi e amici con i quali Graziella Lonardi Buontempo condivise esperienze, interessi e progetti che dettero vita a dibattiti, mostre, libri, rassegne cinematografiche, premi letterari che hanno fatto la storia dell’Associazione culturale Incontri.
Il programma prevede, tra gli altri, interventi di Achille Bonito Oliva, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Catalano, Inge Feltrinelli, Carla Fendi, Giuliana Gargiulo,Jannis Kounellis, Raffaele La Capria, Marta Marzotto, Luigi Ontani, Lina Wertmuller, oltre alla proiezione di due documentari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
-
Bologna | A Bologna dal 6 febbraio
Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
I programmi da non perdere dal 6 al 12 gennaio
La settimana dell’arte in tv, da Giacomo Balla a Camille Claudel
-
Le novità editoriali per bambini e ragazzi
L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí