Al via i lavori di restauro della Piramide Cestia a Roma

Wikicommons |
Piramide Cestia, Roma
27/12/2012
Roma - Sta per iniziare il restauro dei 4 fronti della Piramide Cestia a Roma, edificata in meno di un anno a somiglianza dei monumenti funerari egizi tra il 18 e il 12 a.C. come tomba per Caio Cestio Epulone, un membro dei septemviri epulones, i 7 Sacerdoti Epuloni dell’Imperatore Augusto. La costruzione, alta 36,40 metri con una base quadrata di circa 30 metri di lato, è in calcestruzzo con cortina di mattoni e copertura di lastre di marmo di Carrara.
I lavori di restauro saranno finanziati dalla società Yagi Tsusho, che ha firmato nel marzo scorso un accordo di donazione spontanea con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma che ha poi dato luogo ad una gara di appalto.
Il progetto di restauro vuole essere anche l’occasione per approfondire la storia della costruzione avvolta nei secoli dal mistero del suo contenuto: l’urna che custodiva le ceneri del defunto fu infatti sottratta dalla camera sepolcrale e nel tempo sono anche andate perdute le statue di bronzo che ritraevano Caio Cestio, collocate all’esterno.
I lavori di restauro saranno finanziati dalla società Yagi Tsusho, che ha firmato nel marzo scorso un accordo di donazione spontanea con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma che ha poi dato luogo ad una gara di appalto.
Il progetto di restauro vuole essere anche l’occasione per approfondire la storia della costruzione avvolta nei secoli dal mistero del suo contenuto: l’urna che custodiva le ceneri del defunto fu infatti sottratta dalla camera sepolcrale e nel tempo sono anche andate perdute le statue di bronzo che ritraevano Caio Cestio, collocate all’esterno.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo