Attraversamenti Multipli: festival nomade che fonde arte, prosa, danza e musica

Attraversamenti Multipli, Roma
19/11/2012
Roma - L’arte scende in strada per sei giorni consecutivi, dal 29 novembre all’8 dicembre. Lo fa in due quartieri di Roma, quello di San Lorenzo e quello del Quadraro, già di per sé molto vivaci e recettivi proponendo sperimentazioni di arte urbana, eventi multidisciplinari e performance site specific.
L’occasione è offerta da Attraversamenti Multipli, progetto artistico creato nel 2001 dall’associazione Margine Operativo con l’obiettivo di indagare le relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in luoghi vitali della metropoli. In undici anni ha sempre scelto location diverse e ha ospitato decine di artisti del panorama artistico contemporaneo, sia italiano che e internazionale, sempre prestando una grande attenzione alla scena indipendente e ai linguaggi innovativi, nella convinzione che l’arte sia “un meraviglioso dispositivo in grado di costruire nuove visioni, creare cambiamenti, delineare risposte imprevedibili”. Attraversamenti Multipli propone quindi un serrato confronto tra l’arte e il proprio tempo, facendo dialogare tra loro diverse pratiche artistiche come arte, prosa, danza e musica.
N.S.
L’occasione è offerta da Attraversamenti Multipli, progetto artistico creato nel 2001 dall’associazione Margine Operativo con l’obiettivo di indagare le relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in luoghi vitali della metropoli. In undici anni ha sempre scelto location diverse e ha ospitato decine di artisti del panorama artistico contemporaneo, sia italiano che e internazionale, sempre prestando una grande attenzione alla scena indipendente e ai linguaggi innovativi, nella convinzione che l’arte sia “un meraviglioso dispositivo in grado di costruire nuove visioni, creare cambiamenti, delineare risposte imprevedibili”. Attraversamenti Multipli propone quindi un serrato confronto tra l’arte e il proprio tempo, facendo dialogare tra loro diverse pratiche artistiche come arte, prosa, danza e musica.
N.S.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma