L’esposizione rimarrà in programma fino al prossimo febbraio
Cézanne rapisce Roma

Il buffet, Paul Cézanne
La Redazione
21/11/2013
Roma - La mostra “Cézanne e gli artisti italiani del ’900”, inaugurata al Complesso del Vittoriano lo scorso 5 ottobre ha intercettato i gusti del pubblico che ha manifestato grande interesse per le cento opere raccolte tra prestigiosi musei di tutto il mondo.
I lavori invitati a documentare la grande influenza esercitata dal maestro di Aix en Provence sui protagonisti dell’arte del XX secolo nella nostra penisola, nei primi quaranta giorni di esposizione hanno richiamato un afflusso di quarantacinquemila visitatori. Un numero superiore ai mille ingressi al giorno.
Chi ancora non ha avuto modo di ammirare la rassegna, avrà tempo per recuperare fino al 2 febbraio 2014.
Leggi anche:
Cézanne, il padre delle rivoluzioni artistiche al Vittoriano
Scheda della mostra “Cézanne e gli artisti italiani del ’900”
I lavori invitati a documentare la grande influenza esercitata dal maestro di Aix en Provence sui protagonisti dell’arte del XX secolo nella nostra penisola, nei primi quaranta giorni di esposizione hanno richiamato un afflusso di quarantacinquemila visitatori. Un numero superiore ai mille ingressi al giorno.
Chi ancora non ha avuto modo di ammirare la rassegna, avrà tempo per recuperare fino al 2 febbraio 2014.
Leggi anche:
Cézanne, il padre delle rivoluzioni artistiche al Vittoriano
Scheda della mostra “Cézanne e gli artisti italiani del ’900”
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee