Alle due vincitrici un milione di euro
Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

Ettore Tito, La mia rossa
L. Sanfelice
01/07/2015
Roma - Marco Cammelli, presidente della giuria per la selezione della città “Capitale italiana della cultura” per gli anni 2016 e 2017 ha consegnato al Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini la short list dei comuni finalisti.
Il titolo, istituito dalla legge Art Bonus per stimolare la mobilitazione di energie nei progetti di sviluppo del territorio incentrati sul patrimonio culturale, prevede per le due città che verranno premiate il versamento di un contributo di un milione di euro e l’esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità.
Dopo aver esaminato le domande di 24 comuni, valutandone il carattere innovativo, la qualità, la fattibilità e la sostenibilità a lungo termine, la giuria ha promosso unanimemente alla seconda fase Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
Entro il 15 settembre le città che figurano nell’elenco dei finalisti avranno il compito presentare un dossier di candidatura definitiva in vista dell’assegnazione del titolo che avverrà entro il 30 ottobre per la capitale del 2016, ed entro il 15 dicembre per la capitale del 2017.
Consulta anche:
E' Matera la capitale europea della cultura 2019
Cinque capitali della cultura per il 2015
Il titolo, istituito dalla legge Art Bonus per stimolare la mobilitazione di energie nei progetti di sviluppo del territorio incentrati sul patrimonio culturale, prevede per le due città che verranno premiate il versamento di un contributo di un milione di euro e l’esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del patto di stabilità.
Dopo aver esaminato le domande di 24 comuni, valutandone il carattere innovativo, la qualità, la fattibilità e la sostenibilità a lungo termine, la giuria ha promosso unanimemente alla seconda fase Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
Entro il 15 settembre le città che figurano nell’elenco dei finalisti avranno il compito presentare un dossier di candidatura definitiva in vista dell’assegnazione del titolo che avverrà entro il 30 ottobre per la capitale del 2016, ed entro il 15 dicembre per la capitale del 2017.
Consulta anche:
E' Matera la capitale europea della cultura 2019
Cinque capitali della cultura per il 2015
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina