Il Festival della Fotografia Storica sbarca a Roma

25/11/2011
Roma - Dal 2 dicembre al 13 gennaio MEMORANDUM, il Festival della Fotografia Storica, arriva per la prima volta a Roma, grazie alla partnership siglata tra l’Associazione Stilelibero, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e il MiBAC-Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. L’obiettivo è di dare luce alla miriade di realtà archivistiche che si occupano di conservare la memoria e la nostra storia. L’edizione romana di MEMORANDUM proporrà al pubblico capitolino nell’ex chiesa delle Zitelle, presso il complesso trasteverino di San Michele, ben 10 mostre fotografiche: la guerra di Crimea negli archivi La Marmora: le fotografie di James Robertson, gli acquerelli di Vittorio La Marmora, i disegni di Jane Bertie Methew; L’Italia di Giancarlo Terreo; Erminio Sella e l’America; In pista! L’automobilismo sportivo tra le due guerre mondiali; Guido Piacenza e il volo in areostato; British Mood - L’Inghilterra anni ’50; Voto e libertà, il movimento delle suffragette inglesi; Sotto le bombe di Hitler, la battaglia d’Inghilterra; I Balcani di Giancarlo Terreo; Alla conquista del West 1861/1912.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Milano | Salgado, Berengo Gardin e Meyerowitz tra i protagonisti
100 anni di Leica. Gli appuntamenti a Milano e nel mondo
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma