Il Festival della Fotografia Storica sbarca a Roma
25/11/2011
Roma - Dal 2 dicembre al 13 gennaio MEMORANDUM, il Festival della Fotografia Storica, arriva per la prima volta a Roma, grazie alla partnership siglata tra l’Associazione Stilelibero, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e il MiBAC-Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. L’obiettivo è di dare luce alla miriade di realtà archivistiche che si occupano di conservare la memoria e la nostra storia. L’edizione romana di MEMORANDUM proporrà al pubblico capitolino nell’ex chiesa delle Zitelle, presso il complesso trasteverino di San Michele, ben 10 mostre fotografiche: la guerra di Crimea negli archivi La Marmora: le fotografie di James Robertson, gli acquerelli di Vittorio La Marmora, i disegni di Jane Bertie Methew; L’Italia di Giancarlo Terreo; Erminio Sella e l’America; In pista! L’automobilismo sportivo tra le due guerre mondiali; Guido Piacenza e il volo in areostato; British Mood - L’Inghilterra anni ’50; Voto e libertà, il movimento delle suffragette inglesi; Sotto le bombe di Hitler, la battaglia d’Inghilterra; I Balcani di Giancarlo Terreo; Alla conquista del West 1861/1912.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni