Il Festival della Fotografia Storica sbarca a Roma
25/11/2011
Roma - Dal 2 dicembre al 13 gennaio MEMORANDUM, il Festival della Fotografia Storica, arriva per la prima volta a Roma, grazie alla partnership siglata tra l’Associazione Stilelibero, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e il MiBAC-Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. L’obiettivo è di dare luce alla miriade di realtà archivistiche che si occupano di conservare la memoria e la nostra storia. L’edizione romana di MEMORANDUM proporrà al pubblico capitolino nell’ex chiesa delle Zitelle, presso il complesso trasteverino di San Michele, ben 10 mostre fotografiche: la guerra di Crimea negli archivi La Marmora: le fotografie di James Robertson, gli acquerelli di Vittorio La Marmora, i disegni di Jane Bertie Methew; L’Italia di Giancarlo Terreo; Erminio Sella e l’America; In pista! L’automobilismo sportivo tra le due guerre mondiali; Guido Piacenza e il volo in areostato; British Mood - L’Inghilterra anni ’50; Voto e libertà, il movimento delle suffragette inglesi; Sotto le bombe di Hitler, la battaglia d’Inghilterra; I Balcani di Giancarlo Terreo; Alla conquista del West 1861/1912.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI