Il MAXXI riparte da Jeff Koons

Jeff Koons, Fondazione MAXXI
30/10/2012
Roma - Quattro colossali sculture di colori differenti ma tutte realizzate in una speciale lega di alluminio, brillante e levigata, firmate da una delle icone neo-pop contemporanee tra le più quotate su scala mondiale, Jeff Koons, saranno tra poco collocate nello spazio esterno del Museo della Fondazione MAXXI, a Roma. Dovrebbe essere proprio Koons la superstar della stagione invernale del museo che è stato protagonista, negli ultimi giorni, delle cronache culturali per il cambio al vertice che ha visto l'arrivo della neopresidente Giovanna Melandri.
La mostra di Koons composta da una ridotta selezione di opere, quindi non grande come quella recentemente conclusa dall'artista nelle sale della Fondazione Beyeler a Basileia, sarà allestita dal 14 dicembre 2012 al 17 marzo 2013 tra la Sala Carlo Scarpa e il Piazzale esterno del MAXXI.
Le quattro mega-sculture che saranno installate all'esterno saranno un richiamo ad "un universo visivo immediato e facile che rifiuta l’intellettualismo e la difficoltà interpretativa della tradizione scultorea concettuale americana, ridisegnano l’architettura dell’edificio di Zaha Hadid, creando uno spettacolare contesto fuori scala".
Prosegue intanto la grande mostra "L'Italia di Le Corbusier" che resterà in esposizione fino al 17 Febbraio 2013 e si attende per il 17 Novembre l'inaugurazione di "Vertical Thinking" di William Kentdridge, che si concluderà il 3 Marzo 2013.
N.S.
La mostra di Koons composta da una ridotta selezione di opere, quindi non grande come quella recentemente conclusa dall'artista nelle sale della Fondazione Beyeler a Basileia, sarà allestita dal 14 dicembre 2012 al 17 marzo 2013 tra la Sala Carlo Scarpa e il Piazzale esterno del MAXXI.
Le quattro mega-sculture che saranno installate all'esterno saranno un richiamo ad "un universo visivo immediato e facile che rifiuta l’intellettualismo e la difficoltà interpretativa della tradizione scultorea concettuale americana, ridisegnano l’architettura dell’edificio di Zaha Hadid, creando uno spettacolare contesto fuori scala".
Prosegue intanto la grande mostra "L'Italia di Le Corbusier" che resterà in esposizione fino al 17 Febbraio 2013 e si attende per il 17 Novembre l'inaugurazione di "Vertical Thinking" di William Kentdridge, che si concluderà il 3 Marzo 2013.
N.S.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentato il programma 2023 del sito Unesco
Ad Aquileia, per un anno di archeologia
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano
-
Brescia | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città
Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
-
Udine | Dal 1° febbraio visite quotidiane
Apre al pubblico la Domus di Tito Macro, gioiello di Aquileia romana
-
Milano | Fino al 19 febbraio alla Fondazione Stelline il primo capitolo della trilogia Extinction
Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale