L'opera divisa in due dall'Unità d'Italia si riunisce nell'anno dell'Expo
In tour tutte le storie di Giuseppe ebreo negli Arazzi Medicei
Giuseppe fugge dalla moglie di Putifarre, Agnolo Bronzino, Palazzo Vecchio
L. Sanfelice
26/11/2014
Roma - I venti arazzi tessuti su cartoni del Bronzino e di Pontormo per Cosimo I de’ Medici e raffiguranti le storie di Giuseppe ebreo, venduto dai fratelli, ridotto in schiavitù e poi asceso al potere grazie al dono dell’intelligenza, si riuniranno per la prima volta dopo 150 anni per dar vita ad una mostra itinerante che già candida il proprio titolo tra gli eventi culturali più importanti del 2015.
Per volontà del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Sindaco di Firenze Dario Nardella, gli esemplari cinquecenteschi, conservati in parte al Quirinale e in parte a Palazzo Vecchio fin dall’Unità d’Italia, torneranno a ricomporsi offrendo a cittadini italiani e visitatori provenienti da tutto il mondo la possibilità di ammirare una delle migliori espressioni dell’artigianato e dell’arte rinascimentale, recentemente restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure.
L’esposizione congiunta inaugura il suo tour nella Sala dei Corazzieri di Palazzo del Quirinale, ma raggiungerà la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano per l’Expo, facendo tappa nel Salone de’ Dugento a Palazzo Vecchio.
Consulta anche:
La scheda della mostra Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi di Pontormo e Bronzino
Guida d'arte di Roma
Guida d'arte di Firenze
Guida d'arte di Milano
Per volontà del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Sindaco di Firenze Dario Nardella, gli esemplari cinquecenteschi, conservati in parte al Quirinale e in parte a Palazzo Vecchio fin dall’Unità d’Italia, torneranno a ricomporsi offrendo a cittadini italiani e visitatori provenienti da tutto il mondo la possibilità di ammirare una delle migliori espressioni dell’artigianato e dell’arte rinascimentale, recentemente restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure.
L’esposizione congiunta inaugura il suo tour nella Sala dei Corazzieri di Palazzo del Quirinale, ma raggiungerà la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano per l’Expo, facendo tappa nel Salone de’ Dugento a Palazzo Vecchio.
Consulta anche:
La scheda della mostra Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi di Pontormo e Bronzino
Guida d'arte di Roma
Guida d'arte di Firenze
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall