L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente

Julio Lafuente, Albergo nella Roccia, Malta
05/12/2011
Roma - Con la retrospettiva “Architecture Revée” l’Accademia Reale di Spagna a Roma rende omaggio all’architetto spagnolo Julio Lafuente. Autore di alcuni tra gli edifici più significativi dell’architettura contemporanea, Lafuente vive a Roma da oltre cinquant’anni e mantiene con la città un rapporto speciale: qui ha lasciato i celebri “Ventagli” della Esso alla Magliana, l’Ippodromo di Tor di Valle e l’Air Terminal della Stazione Ostiense. Insieme a foto in bianco e nero e colore e schizzi originali a matita, la mostra, aperta dal 13 dicembre, propone anche alcuni prototipi di design realizzati tra gli anni ‘50 e ‘70. Nell’ultima sala, in un’intervista filmata del 1987, sarà la voce dello stesso architetto Lafuente a raccontare attraverso le immagini delle sue opere, la sua filosofia del vivere e del progettare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma