La Farnesina apre le porte al pubblico
										
										 
										
										
																		
																									Roma, Farnesina
															
							05/07/2012
							Roma -  Il 10 luglio la Farnesina apre le sue porte al pubblico per visitare la collezione d'arte contemporanea del palazzo, che raccoglie le opere dei principali artisti e designer italiani del novecento e i volumi antichi e trattati originali della biblioteca. "L'iniziativa - spiega la Farnesina - si colloca nel contesto della politica di trasparenza del Ministero degli Affari esteri e di valorizzazione dell'opera di promozione del Made in Italy artistico e culturale". L'orario delle visite sarà dalle ore 10 alle ore 15. Per l'accesso ci si può registrare presso il sito del Ministero degli Affari Esteri www.esteri.it. Le visite sono prioritariamente riservate ai singoli e ai gruppi che si sono registrati e, a seconda delle disponibilità, a chi è privo di registrazione. Il percorso della visita comprende anche il tour delle sale 'nobili' del Palazzo, dove si svolge concretamente la politica estera dell'Italia (Sala delle Conferenze Internazionali, Sala dei Mappamondi, Anticamera degli Ambasciatori, Sala della Vittoria, dove il Ministro degli Esteri riceve le personalità per gli incontri bilaterali).
(Fonte: La Presse)
						
					(Fonte: La Presse)
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma
													
													
														Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Le esposizioni in corso e le prossime aperture
													
													
														Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
													
													
														Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
													
													
														A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
													
													
														A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera