Entro novembre la chiusura dell'intera area compresa tra via del Corso, via del Babuino e via di Ripetta.
La pedonalizzazione di Piazza di Spagna
Piazza di Spagna, Roma
L.S.
04/08/2014
Roma - È entrato in vigore alle otto di questa mattina il piano di pedonalizzazione integrale di Piazza di Spagna a Roma. Lo sgombro della piazza della Barcaccia, ai piedi della Scalinata di Trinità dei Monti, corrisponde alla prima fase di un più ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione fortemente promosso dal Campidoglio che entro la fine del prossimo novembre condurrà progressivamente all’interdizione al traffico veicolare dell’intera area conosciuta come il Tridente Mediceo, comprese Piazza del Popolo e 15 strade che collegano via del Corso con via del Babuino e via di Ripetta.
Il nuovo schema urbano volto a liberare dalle auto il cuore monumentale della capitale si somma alle limitazioni già attuate sui Fori Imperiali e in piazza Venezia.
Il nuovo schema urbano volto a liberare dalle auto il cuore monumentale della capitale si somma alle limitazioni già attuate sui Fori Imperiali e in piazza Venezia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia