Dal 28 settembre
La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani

In Principio (e poi), Studio Azzurro
L. S.
27/09/2016
Roma - I Musei Vaticani si preparano a presentare al pubblico l’allestimento della nuova Sala Studio Azzurro, riservata al collettivo nato a Milano nel 1982 che scelse di esprimersi attraverso i diversi linguaggi delle nuove tecnologie.
Dal 28 settembre, il percorso dedicato alla Collezione d’Arte Contemporanea curata da Micol Forti si rinnoverà infatti con l’allestimento della videoinstallazione interattiva di grandi dimensioni “In principio (e poi)”, realizzata nel 2013 per il primo Padiglione della Santa Sede alla 55° Biennale Internazionale d’arte di Venezia e ispirata ai primi 11 capitoli della Genesi, vale a dire alla Creazione.
L’opera, paragonabile ad un ambiente sensibile, è composta da quattro pannelli pronti a schiudersi e i visitatori dei Musei Vaticani saranno autorizzati per la prima volta a diventare parte attiva del processo creativo innescando la scintilla primordiale attraverso il tatto.
Dal 28 settembre, il percorso dedicato alla Collezione d’Arte Contemporanea curata da Micol Forti si rinnoverà infatti con l’allestimento della videoinstallazione interattiva di grandi dimensioni “In principio (e poi)”, realizzata nel 2013 per il primo Padiglione della Santa Sede alla 55° Biennale Internazionale d’arte di Venezia e ispirata ai primi 11 capitoli della Genesi, vale a dire alla Creazione.
L’opera, paragonabile ad un ambiente sensibile, è composta da quattro pannelli pronti a schiudersi e i visitatori dei Musei Vaticani saranno autorizzati per la prima volta a diventare parte attiva del processo creativo innescando la scintilla primordiale attraverso il tatto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti