Madonne rinascimentali al Quirinale

Jacopo Sansovino - Madonna con bambino, 1550- National Gallery in Washington D.C
09/05/2011
Roma - Fino al 19 giugno, nelle Sale delle Bandiere, una selezione di 8 capolavori per evidenziare il rapporto tra un’opera d’arte “modello” e le numerose filiazioni che ne sono derivate. E’ nata così “Madonne rinascimentali al Quirinale”. Le madonne rinascimentali sono diventate un modello eterno, fonti d’ispirazione che si sono rigenerate nel tempo producendo numerose filiazioni, opere realizzate talvolta con materiali più poveri e destinate dunque a una committenza più ampia, ma esteticamente notevolissime. Proprio su questo aspetto si concetra il percorso espositivo fatto di questi autentici capolavori di artisti come Brunelleschi e Sansovino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Mondo | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori
Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina