Arte e moda
MaXXI alla moda
Ivy Nicholson per Gattinoni
L.Sanfelice
01/12/2014
Roma - Tante storie esemplari diventano la trama e ordito di un grande tessuto capace di dare colore e consistenza al successo del marchio made in Italy attraverso il racconto di oltre un ventennio, quello compreso tra il 1945 al 1968, di alta moda e non solo.
La sofisticata ricerca formale condotta da sarti e artisti invade insieme ad una serie di spettacolari creazioni gli spazi del MaXXI sottolineando la forza vitale e la sperimentazione che la complicità tra arte e moda fu capace di generare nel Secondo dopoguerra.
Le atmosfere di una stagione eccezionale nella definizione dell'idntità italiana su scala internazionale divengono così oggetto di un’indagine multidisiplinare che instaura un dialogo tra gli abiti di maestri come le Sorelle Fontana, Germana Marucelli, Gattinoni, Sarli, Fendi, Valentino e le opere di Lucio Fontana, Alberto Burri, Massimo Campigli, Carla Accardi, i gioielli di Bulgari e gli scatti dei paesaggi dell’alta moda catturati da Pasquale De Antonis, Federico Garolla, Ugo Mulas.
Consulta anche:
Bellissima. L'Italia dell'Alta Moda 1945-1968
La sofisticata ricerca formale condotta da sarti e artisti invade insieme ad una serie di spettacolari creazioni gli spazi del MaXXI sottolineando la forza vitale e la sperimentazione che la complicità tra arte e moda fu capace di generare nel Secondo dopoguerra.
Le atmosfere di una stagione eccezionale nella definizione dell'idntità italiana su scala internazionale divengono così oggetto di un’indagine multidisiplinare che instaura un dialogo tra gli abiti di maestri come le Sorelle Fontana, Germana Marucelli, Gattinoni, Sarli, Fendi, Valentino e le opere di Lucio Fontana, Alberto Burri, Massimo Campigli, Carla Accardi, i gioielli di Bulgari e gli scatti dei paesaggi dell’alta moda catturati da Pasquale De Antonis, Federico Garolla, Ugo Mulas.
Consulta anche:
Bellissima. L'Italia dell'Alta Moda 1945-1968
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio